Dubai Marathon
L'esordiente etiope Bute Gemechu vince la Maratona di Dubai 2025, al femminile l'emozionante finale premia Bedatu Hirpa
Foto di Giancarlo Colombo
L'etiope Bute Gemechu ha aggiunto il suo nome alla lista di maratoneti esordienti che hanno vinto la gara maschile a Dubai negli ultimi anni, aggiudicandosi il titolo con un tempo di 2:04:51, tuttavia è stato lo spettacolare finale della gara femminile, vinta dalla connazionale Bedatu Hirpa pochi minuti dopo, ad attirare l'attenzione.
Dopo un'intrigante lotta a cinque fino ai 25km, Dera Dida e la compagna di allenamento Hirpa hanno scavato un vantaggio che si sarebbe rivelato inattaccabile per le inseguitrici. A meno di un chilometro dalla conclusione la Dida, che nel frattempo aveva staccato la connazionale rifilandoli circa 10 secondi, ha iniziato a guardarsi indietro accusando problemi respiratori.
Hirpa ha iniziato a recuperare metri su metri fino al sorpasso avvenuto poco prima della linea del traguardo: 2:18:27 e un netto miglioramento rispetto al suo precedente record di 2:21:09 corso ad Amsterdam tre mesi fa. "Ero così concentrata sulla mia gara che non mi rendevo conto che Dera stava avendo problemi, solo quando il divario tra noi si è ridotto così rapidamente, ho capito che potevo vincere" ha detto la vincitrice. Il podio è stato completato da Tigist Girma in 2:20:47.
La Hirpa è stata poi protagonista di un "siparietto" durante la conferenza stampa: quando le è stato chiesto cosa avrebbe fatto con il premio in denaro di $ 80.000, ha detto: "Lo darò al mio allenatore". Gemedu Dedefo, che era lì accanto, è scoppiato a ridere e ha rifiutato educatamente, a quel punto l'atleta ha afferrato la sua targa della vittoria accettata dall'allenatore.
Al maschile netta l'affermazione di Gemechu che ha avuto un momento di crisi al chilometro 35, quando il connazionale Shifera Tamru, poi terzo in 2:05:28, ha ridotto il distacco a circa 20 metri prima di cedere definitivamente. Alla fine il secondo gradino del podio è stato occupato da Berehanu Tsegu (2:05:14). "Dato che ho deciso di correre la maratona solo due mesi fa, non sapevo davvero cosa aspettarmi, ma quando sono arrivato al chilometro 36, ho capito che avrei vinto" ha detto il primo classificato.
L'ex primatista del mondo Dennis Kimetto, a dieci giorni dal suo 41° compleanno e a oltre dieci minuti dal suo primato di 2.02.57 (2014), ha chiuso 15° in 2:14:56 mentre si è ritirato l'ex campione del mondo Lelisa Desisa.
Da segnalare il terzo posto di Eilish McColgan (31:14) nella gara di 10km vinta da Gemene Tunk (31:03).
12/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Folta rappresentanza etiope all'edizione 2025 della Dubai Marathon in programma domenica 12 gennaio: c'è la diretta streaming
Dopo essersi preso una pausa dalla corsa ed aver avviato un'attività in Etiopia: la Maratona di Dubai 2025 vedrà il ritorno di Lelisa Desisa
Tigist Ketema vince la Maratona di Dubai con il miglior crono di sempre per una debuttante. Al maschile sorpresa Gobena
Domenica 7 gennaio la Maratona di Dubai da il via alle 42.195km internazionali dell'anno: tutti a caccia della qualificazione olimpica
Annunciati i primi top runners della Maratona di Dubai del 7 gennaio 2024: c'è la vincitrice dell'ultima Maratona di Roma