Cross dei Vigneti
Il Cross dei Vigneti ad Alanno nelle mani di Alessia Righetti e dell’accoppiata zio-nipote Camillo e Domenico Campitelli
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Sfidando il freddo pungente, è stata una manifestazione davvero impeccabile e ben curata nei dettagli quella organizzata dall’Atletica Val Pescara di Miriam Bellanza con i vigneti di Alanno Scalo di Vini Tocco a fare da cornice all’impegno agonistico dei circa 150 podisti convenuti da Abruzzo, Marche, Molise ed Emilia Romagna per il Cross dei Vigneti che ha aperto in grande stile il calendario 2023 del Corrilabruzzo Uisp.
Da rilevare il congiunto successo in questa gara di Camillo e Domenico Campitelli, entrambi zio e nipote appartenenti alla Mistercamp di Castel Frentano.
Col crono di 23’23”, Camillo Campitelli ha fatto sua la batteria riservata agli over 60 (due giri di 2,5 km cadauno) mettendosi alle spalle Giancarlo Placido (Runners Chieti – 25’03”) e Nicola Natarelli (Marathon Club Manoppello Sogeda – 25’55”).
AMAZON_ADSENSE
Il nipote Domenico è stato il mattatore sui 7,5 chilometri (tre giri), dominando la batteria per gli atleti di età compresa tra i 16 e i 59 anni, davanti ad Alessio Bisogno (Passologico – 30’10”) e a Tommaso Giovannangelo (La Sorgente Gruppo Sportivo – 31’02”).
Gara molto combattuta anche in ambito femminile dove ha lasciato il segno la specialista del triathlon Alessia Righetti (Team Misano – 24’02”), a completare il podio assoluto Mariele Costantini (Atletica Val Tavo – 26’16”) e Daniela Romilio (Marathon Club-Manoppello Sogeda – 27’30”).
A contorno delle gare competitive, si sono svolte le batterie giovanili fino ai 15 anni in cui l’Atletica Val Pescara ha collezionato il maggior numero di vittorie (3) e di podi individuali (3). Con 28 atleti al traguardo, la Tocco Runner si è aggiudicata la classifica per società con il maggior numero di arrivati davanti all’Atletica Val Pescara (26) e alla Runners Chieti (21).
Una manifestazione che verrà ripetuta sicuramente il prossimo anno facendo tesoro dell'esperienza acquisita, alla presenza di Oscar Pezzi (sindaco di Alanno), Fabio Di Domizio (assessore allo sport di Alanno) e della famiglia Tocco con i titolari Enisio e Lorenzo dell’omonima cantina.
AMAZON_ADSENSE
VINCITORI DI CATEGORIA
M18: Paolo Zulli (Mistercamp)
M23: Luigi Buracchio (Runners Chieti)
M30: Massimiliano Monaco (Passologico)
M35: Domenico Cinalli (Atletica Val Tavo)
M40: Leonardo Di Giacomo (Tribù Frentana)
M45: Giuseppe Paione (Mistercamp)
M50: Edoardo Carrozzi (Atletica Abruzzo L’Aquila)
M55: Corrado Clerici (Atletica Val Tavo)
M60: Romano Di Nino (Tocco Runner)
M65: Cesare Mariani (Atletica Run Time)
M70: Diamante Di Vincenzo (Podisti Frentani)
AMAZON_ADSENSE
M75: Mario Surricchio (Tocco Runner)
M80+: Michele D’Alanno (Asd 361 Gradi)
F23: Elisabetta Gizzo (La Sorgente Gruppo Sportivo)
F30: Miriam Bellanza (Atletica Val Pescara)
F40: Chiara De Pamphilis (Atletica Val Tavo)
F45: Luisella Masciangelo (Let’s Run for Solidarity)
F50: Annarita Di Prinzio (Progetto Running)
F55: Lorella Bassani (Runners Chieti)
F60: Marialuisa Rulli (Runners Chieti)
F65: Mirella Di Pietro (Let’s Run for Solidarity)
F70+: Francesca Belfiglio (Marathon Club Manoppello Sogeda)
10/02/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Festa ed applausi per gli atleti e per i migliori team protagonisti del Corrilabruzzo UISP 2024
Successo in tandem per l’Ultra Sky Marathon d’Abruzzo e del Monte Magnola Trail: ecco come è andata
Su il sipario alla nuova stagione del Corrilabruzzo Uisp con un ricco calendario gare tra febbraio e dicembre
Atletica Uisp Abruzzo e Molise, verso la possibile ripresa dell’attività podistica a primavera
Il podismo abruzzese Uisp riparte con la modalità Crono Test Individuale: tutti i dettagli