5 Mulini
Paul Tanui vince l'82ma edizione della 5 Mulini, bene Valeria Roffino
Sui dieci chilometri di una corsa campestre difficile e impegnativa fatta di continui cambi di ritmo e di passaggi angusti e tortuosi, lo splendido corridore africano ha stroncato la concorrenza agguerrita andando a vincere con un allungo in prossimità de traguardo.
Tra i prati fangosi della regina del cross si è laureato campione il keniano Paul Tanui, che ha saputo sconfiggere i connazionali Alex Kibet e Thomas Lokomwa.
Sottotono la prestazione del campione europeo della specialità, lo spagnolo Alemayehu Bezabeh che si è classificato settimo.
Una prova di superiorità quella inscenata dal giovane atleta keniano che si è involato nel corso degli ultimi metri anticipando la concorrenza degli altri atleti di colore. E’ lui il campione dell’ottantaduesima edizione della prova lombarda.
Il titolo di campione dei mulini ritorna così in Kenia che raggiunge, nella speciale classifica delle nazioni plurivittoriose, l’Etiopia con 13 successi.
Michele Fontana è il primo degli italiani al traguardo grazie all’ottavo posto.
Tra le donne la gara non ha avuto storie. La keniana Faith Chepngetich Kipyegon, favoritissima, ha confermato il pronostico mettendo in fila, sui sei chilometri di gara, in 20:54 , l’inglese Gemma Steel e la statunitense Jenny Simpson. Il suo è stato un dominio netto.
Prima delle azzurre Valeria Roffino con un brillantissimo quarto posto.
Vittoria italiana tra gli juniores con il successo di Said Ettaqy che precede Umberto Contran e Mohamed Ouhda .
Un’edizione all’altezza della tradizione quella di questo pomeriggio sulle rive dell’Olona.
26/01/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Saranno due le azzurre in gara ai Campionati Mondiali di cross in programma ad Aarhus sabato 30 marzo
Per la prima volta nella storia sarà l'Australia ad ospitare i Mondiali di Cross: nel 2021 si andrà a Bathurst
Nel Cross per Tutti di Canegrate successo bis per Luca Leone e Marco Zanzottera, primo centro per Seregni e Donati
Il “Cross della Vallagarina” al traguardo dei 42 anni: si gareggia domenica 20 gennaio, in programma anche un convegno
"Cinque mulini. Tra le pale della poesia": alla scoperta del libro di Ennio Buongiovanni che celebra lo storico cross