Rimini Marathon
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2023 della Rimini Marathon: domenica 26 marzo si corre anche sulla mezza
AMAZON_ADSENSE
Ormai ci siamo…manca poco all’entusiasmante weekend riminese all’insegna del benessere a 360 gradi e per ogni età. Infatti sabato mattina 25 marzo aprirà, all’Arco d’Augusto, il marathon village con i suoi stand dedicati sia al settore del running sia al momento enogastronomico con le delizie proposte dal Bar Sole e con l’immancabile area relax che porta il mare in città con brandine e ombrelloni by Nanni Sald.
Nella stessa giornata ci sarà La SGR Kids Run alle ore 16.30 con importanti premi messi a disposizione dalla Cartolibreria Duomo alle prime 5 scuole col maggior numero di partecipanti. Ai piccoli atleti saranno date al momento dell’iscrizione le t-shirt by SGR.
Si proseguirà alle ore 17 con la presentazione degli spingitori di carrozzelle che partecipano al “Raduno Nazionale Spingitori di Carrozzelle”, appuntamento che poi è diventato parte integrante dell’evento, supportato anche quest’anno da Scrigno Group; alle 17.30 ci sarà la presentazione dei “Pacer” i veri e propri angeli custodi degli atleti durante le gare.
Domenica 26 marzo alle 9.30 invece si partirà sia con le gare competitive come la “Rimini Marathon” sulla distanza dei 42km 195m, la novità della “Cisalfa Half Marathon” e sia delle gare non competitive come “La Ventina” e la “Le Befane Family Run” sempre più partecipata dai riminesi, a testimonianza che la Rimini Marathon è un appuntamento immancabile del nostro calendario sportivo atteso da migliaia di appassionati.
Come ormai consolidato, Il percorso della maratona quindi attraverserà i luoghi più caratteristici di Rimini per poi toccare sul lungomare, Riccione e Misano Adriatico e concludersi con l’ultimo km più bello di tutte le maratone che va dal Ponte di Tiberio all’Arco d’Augusto, sospinti dal tifo degli spettatori.
LEGGI ANCHE: STRADE CHIUSE E DIVIETI - IL PERCORSO STRADA PER STRADA
AMAZON_ADSENSE
Quest’anno grazie ad una collaborazione/convenzione con il Comune di Rimini, gli iscritti avranno un biglietto ridotto speciale di ingresso al Fellini Museum, utilizzabile entro il 31.12.2023 e potrà beneficiare di tale riduzione sia il titolare del pettorale Rimini Marathon, sia un suo accompagnatore
Un accordo con Start Romagna S.p.A darà la possibilità ai partecipanti alle gare la libera circolazione sui bus e metromare per la giornata della gara del 26 marzo 2023.
Tra i partner di questa edizione troviamo aziende come Novomatic Italia, SCM group, SGR Group, SGR onlus, Cisalfa, Joma, Ethic Sport, Craft, Compress sport, Centro Commerciale Le Befane, Scrigno Group, Nice Fit, Romagna Acque, Conad Rio Agina, Reggini auto, Acqua San Benedetto, Focchi, Gruppo Hera, World Dimension, Gardini & Raimondi, Vittoria Assicurazioni Agenzia di Rimini, Luver impianti, Euroartigiana, Gnoli Costruzioni, Pro Tetti, Icamtravel, Sport Energia, Bar Sole, Birra Amarcord, Podere dell’Angelo, Riminiterme, Cartolibreria il Duomo, Correre, Infoalberghi, Rivierabanca, Eco Smart
Si rinnova come ormai da anni anche la partnership con Visit Rimini per il “confezionamento” dei pacchetti pettorale+hotel per offrire un ulteriore servizio agli atleti.
Questa edizione vedrà un media partner d’eccezione come Radio Subasio che trasmetterà lo spot promozionale in radio.
La bellissima medaglia per tutti i finisher sia della Maratona sia della Half Marathon sia della La Ventina, richiama la rosa dei venti, con i venti declinati al riminese.
Il pacco gara maratona by Novomatic è una novità mai vista prima d’ora che invaderà le spiagge italiane…il materassino a forma di infradito; naturalmente non mancherà grazie alla collaborazione con Cisalfa e Joma la maglia tecnica Joma anch’essa con la rosa dei venti che si trova nella medaglia.
Per quanto riguarda invece la “Cisalfa Half Marathon” e “La Ventina” oltre ad uno scaldacollo by Reggini auto ci sarà la maglia tecnica sempre Joma.
Premi Maratona: 1° Uomo e Donna 1.000,00€; 2° Uomo e Donna 500,00€; 3° Uomo e Donna 375,00€
Premi Cisalfa Half Marathon: 1° Uomo e Donna 500,00€; 2° Uomo e Donna 250,00€; 3° Uomo e Donna 187,50€
Inoltre nella “Le Befane Family Run”, oltre al ristoro finale con i gustosi bomboloni di Gardini & Raimondi ci sarà l’estrazione di una bici elettrica offerta da World Dimension.
Il comitato organizzatore, composto da Candido Semprini, Mattia Pari, Marco Lunedei, Luca Casadei e Simone Campolattano ringraziano in primis le amministrazioni comunali di Rimini, Riccione e Misano Adriatico, i volontari, le forze di polizia interessate e i partners che continuano a credere nel progetto Rimini Marathon.
Tutte le informazioni per iscriversi alle gare ed i percorsi si trovano sul sito www.riminimarathon.it, mail info@riminimarathon.it, telefono: +39 331.1016736.
AMAZON_ADSENSE
CHARITY PROGRAM
Come ogni edizione, Rimini Marathon è vicino ad associazioni impegnate in progetti rilevanti sia a livello locale che nazionale; il 2023 vedrà il sostegno alla Fondazione Cetacea Onlus, AVSI e Punto Rosa.
La vicinanza alla Fondazione Cetacea Onlus, servirà al cofinanziamento del progetto del tracciamento delle migrazioni delle tartarughe marine rilasciate in mare. Fondazione Cetacea insieme al progetto LIFE MedTurtles sta dotando di trasmettitori satellitari le tartarughe rilasciate dopo le cure. Grazie a questi dispositivi si ottengono preziosi dati sulle abitudini e gli spostamenti delle tartarughe in Mediterraneo utili ai progetti di conservazione di questa specie minacciata. Tra le testuggini interessate dal progetto, anche Mara la tartaruga della Rimini Marathon.
Con AVSI invece ci sarà una vera e propria partecipazione alla Family Run e questo il loro messaggio; “In occasione e insieme agli amici della Rimini Marathon 2023, AVSI Rimini desidera lanciare un messaggio a tutto il mondo. Vorremmo amplificare il grido di Papa Francesco invitando a fermare la guerra e a costruire la pace. Stop the war! Run for peace! Sarà il contenuto di un grande striscione che verrà aperto e portato dai maratoneti che vorranno per via XX Settembre. Il fatto verrà ripreso da un drone e inviato a tutto il mondo attraverso i social. La speranza e’ che l’appello sia raccolto e rilanciato da ogni parte del mondo così che i potenti che hanno nelle mani le sorti di tanti popoli possano ascoltarlo dando vita ad un percorso di dialogo fino alla pace. “Siate realisti desiderate l’impossibile!” Scriveva Camus. Siamo tutti invitati a non rassegnarci ed a correre anche noi, come il Papa, per costruire la Pace! Ti aspettiamo alla partenza della Maratona, ricordandoti che il percorso Family Run si può anche percorrere passeggiando”
23/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Tutti i risultati della Rimini Marathon e Half Marathon di domenica 13 aprile: in 4.000 nelle varie distanze di gara
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2025 della Rimini Marathon in programma domenica 13 aprile
Domenica al Parco del Mare di Rimini la sfida (tutta in movimento) a Babbo Natale: un evento di corsa, camminata e solidarietà
Tutto pronto per la 15^ Maratonina del Vino “Città di San Clemente”. I romagnoli Oppioli, Schiaratura e Neri sono i favoriti
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 41ma edizione della Rimini–Verucchio in programma Domenica 15 settembre