Recordando
Domenica 3 marzo va in scena l'11ma edizione di Recordando: tutto quello che c'è da sapere
10° anno, 11° edizione per RECORDANDO, che dopo 10 anni cambia ancora una volta l'offerta, aggiungendo ai collaudati10 Km misurati e omologati IAAF, per tutti, la distanza dei 50 Km.
Motivo della scelta la nascita di una nuova sfida di resistenza targata Giro Italia Run, il Challenge ultramaratona Italia.
Forse non tutti sanno che, le sole tre distanze ultra riconosciute dalla IAAF sono: 50 Km - 100 Km - 24 ore, tutte distanze che da quest'anno potrai correre a Torino e che daranno vita al Challenge ultramaratona Italia, l’evento che assegnerà le maglie di Campione di ultradistanze 2019, esclusivo riconoscimento che si potrà conquistare unicamente nella nuovissima edizione della Combinata di Torino: 50 Km di Torino - 24 ore di Torino - 100 Km delle Alpi.
AMAZON_ADSENSE
Si parte dunque con la 50 Km di domenica 3 marzo, sul circuito che ospitò i Campionati del mondo di 24 ore nel 2015, 5 giri per la gara breve, 25 per gli stacanovisti del chilometro, che partiranno tutti insieme alle ore 10.00.
Mentre la 10 Km darà modo a chiunque vorrà mettersi alla prova su quella che di fatto e la gara che apre la stagione delle corse su strada, dopo la pausa invernale, la 50 Km sarà invece un vero e proprio contenitore di sfide.
Oltre naturalmente a quella individuale, si svolgerà il Campionato di società di 50 Km (squadre composte da un minimo di tre atleti) e la nuovissima sfida “Siamo la coppia più ultra del mondo” dove a contendersi il trofeo saranno ammesse solo coppie nella vita.
Sono già 10 le coppie iscritte alla singolare tenzone, a testimonianza di come queste persone siano riuscite nella propria vita, a trovare declinazioni diverse del concetto di amore, amore per un'altra persona, amore per le lunghe distanze, da condividere insieme.
LINK_ADSENSE
Il pettorale n°1 è stato assegnato al Presidente IUTA Gregorio Zuccinali, che potrà così testare sul campo la professionalità degli organizzatori, capitanati dal Presidente del sodalizio torinese, Vitaliano De Gregorio, che saranno nuovamente richiamati al lavoro, i prossimi 13/14 aprile quando andrà in scena la XI edizione della 24 ore di Torino, la più longeva d'Italia, prova di ammissione alle qualificazioni in Nazionale per i Campionati del mondo di specialità in programma a Albi (F) in ottobre.
La 50 Km di Torino così come tutte le altre prove del Challenge ultramaratona Italia, sono insignite di Bronze label IAU.
Iscrizioni aperte per tutti gli eventi sul sito www.giroitaliarun.it
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La leggenda rinasce: sabato 18 ottobre la 100 Km delle Alpi, decana delle ultra distanze, chiama a raccolta gli eroi del fondo
Domenica 23 novembre 2025, la data della FIAT Torino City Marathon. Boom di iscritti e il 40% arriva dall’estero
Domenica 12 ottobre la 38ma edizione della Strarivoli: tutto quello che c'è da sapere
Sabato 18 ottobre va in scena la 100 Km delle Alpi: si va da Torino a Saint Vincent, tutto quello che c'è da sapere
Sono già 5.000 circa gli iscritti tra maratona e mezza maratona, domenica 23 novembre si correrà anche la FIAT Torino City Run