Padova Marathon
Le Stracittadine e gli eventi per i 25 anni della Padova Marathon: l'appuntamento è per domenica 27 aprile, ecco il programma
Foto di Luigi Scantamburlo
Padova si mette in moto con la sua maratona, pronta a festeggiare al meglio il suo venticinquesimo compleanno. Per celebrarlo, Assindustria Sport non solo ha in programma importanti novità legate alle Stracittadine di domenica 27 aprile, ma ha predisposto un fitto programma di proposte mirate a valorizzare l’arte, la storia, la cucina, l’ambiente e le attività commerciali, in collaborazione con il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio - attraverso Venicepromex -, Alì Supermercati, AcegasApsAmga ed EstEnergy.
«Una delle grandi novità di questa 25^ edizione è legata proprio alle Stracittadine: è la 10crono, una corsa non competitiva ma cronometrata, che segue lo stesso tracciato della Stracittadina più lunga – con avvio e traguardo in Prato della Valle, nel cuore di Padova – ma con partenza anticipata e servizi dedicati. Un’opportunità di respirare il clima agonistico anche se non si è ancora pronti per distanze impegnative come i 42 o i 21 chilometri», ha dichiarato Roberto Gasparetto, Presidente di Assindustria Sport, nella conferenza stampa a Palazzo Moroni, alla presenza dell’Assessore allo sport del Comune Diego Bonavina, del Presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono, e di Sergio Baldo, Presidente Fidal Veneto e Dt Fiamme Oro, del Colonnello Luca Franchini, Capo Ufficio Aff. Generali Comando Forze Operative Nord Esercito, e di Marco Canella, Direttore finanziario di Alì Spa (la catena di supermercati che sostiene l’evento sin dalla sua nascita, nel 2000), Carlo Andriolo, Direttore Generale AcegasApsAmga, Direttore Generale AcegasApsAmga, e Thejra Tonetto, Responsabile marketing ed eventi di EstEnergy. «In questo senso, se maratona e mezza maratona si rivolgono ai podisti già pronti per affrontare distanze più impegnative, con le Stracittadine vogliamo coinvolgere proprio tutti, perché sono una grande festa popolare, in grado di far indossare pantaloncini e scarpe da ginnastica anche a chi non è allenato ma vuole comunque vivere l’evento, partecipando. E se abbiamo scelto di presentare i nuovi percorsi – ancora più immersi nelle bellezze della città – assieme alle iniziative di chi collabora con noi è proprio perché la Padova Marathon, oltre a essere il più grande evento sportivo della provincia, è quello che meglio sa legare in un unico filo sport e cultura, agonismo e sano stile di vita, e poi turismo, attenzione all’ambiente e aggregazione sociale».
È, appunto, tutto il “Sistema Padova” a essersi attivato in occasione della Padova Marathon. Ecco un excursus fra le principali novità e le attività proposte in questa edizione.
I PETTORALI DELLE STRACITTADINE DA ALÌ & ALIPER
C’è la Stracittadina da 1 chilometro - pensata appositamente per anziani e portatori di disabilità - e ci sono quelle da 5 e da 10 chilometri. Da martedì 1 aprile è possibile acquistare in prevendita il pettorale per partecipare in alcuni punti vendita Alì & Alìper selezionati oppure tramite Alìperme, il canale di spesa online di Alì Supermercati su www.alisupermercati.it/aliperme, sia con la modalità Click & Collect che Delivery. Si riceveranno così oltre al pettorale, la nuova t-shirt ufficiale, medaglia e sacca ristoro (da ritirare dopo la corsa, in Prato della Valle), assicurazione, assistenza tecnica e medica. Inoltre, in esclusiva solo su Alìperme, si potrà utilizzare la Promo Famiglia 4x3: tutti coloro che sceglieranno di acquistare in prevendita su Alìperme il proprio pettorale ne riceveranno 4 al prezzo di 3.
Il sodalizio che lega Alì a Padova Marathon risale alla sua primissima edizione: segno di un’alleanza con la provincia di Padova, con il mondo dello sport e dell’atletica che ha solo voglia di continuare a crescere. Ai nastri di partenza, anche i collaboratori Alì che si cimenteranno nelle corse competitive sfidandosi per il Trofeo Alì, che prevede la premiazione sul podio dei runner da parte della famiglia Canella.
Ma a nutrire la già folta partecipazione dei collaboratori Alì quest’anno ci sarà anche una squadra - preparata dalla coach Chiara Arrigoni di Assindustria Sport - che si cimenterà sulla 10Crono, la nuova 10 km non competitiva cronometrata.
FIERA DI PADOVA: LA NUOVA LOCATION DELL’EXPO VILLAGE
In occasione della Padova Marathon 2025 l’Expo Village cambia sede e si sposta alla Fiera di Padova (Via Niccolò Tommaseo, 59 – Padiglione 15).
Principalmente punto di ritiro dei pettorali e sacche gara per gli iscritti alle competizioni, nonché punto vendita dei pettorali delle Stracittadine e del nuovo merchandising ufficiale, con i suoi 3.600 mq di spazi espositivi l’Expo di Padova Marathon fungerà anche da centro di promozione per espositori, Associazioni, Enti, Aziende e Istituzioni pubbliche. L’Expo Village aprirà i battenti giovedì 24 aprile dalle 15 alle 20, rimanendo a disposizione dei podisti anche venerdì 25 e sabato 26 aprile dalle ore 10 alle 20.
LA FESTA IN PRATO DELLA VALLE: AREA FOOD E ANIMAZIONE, PETTORALI STRACITTADINE E… ARIA DI OLIMPIADI CON LA FONDAZIONE CORTINA
La festa della Padova Marathon coinvolge, però, anche Prato della Valle: da venerdì 25 a domenica 27 aprile sarà a disposizione l’area food e animazione, con la possibilità di acquistare i pettorali per partecipare alle Stracittadine. La ristorazione, come di consueto, sarà affidata alle sapienti mani degli Alpini, mentre un ricchissimo programma di animazione firmato Alì intratterrà le famiglie per tutta la durata della kermesse sportiva con laboratori ricreativi, gonfiabili, trampolieri, giocolieri, trucca bimbi, Circo Alì e bici delle bolle.
Ma in Prato si respirerà anche l’aria dei Giochi Olimpici invernali 2026, grazie alla presenza della Fondazione Cortina, che proporrà un divertente “Challenge a stazioni”: un percorso che, attraverso semplici sfide fisiche e di logica, consentirà di scoprire e approfondire la conoscenza delle discipline olimpiche e paralimpiche invernali, dando la possibilità di vivere l’emozione che si prova salendo su bob e slittino (forniti dal Bob Club Cortina), calcando una pista di curling (fornita da Curling Club Cortina/FISG) e infilando gli sci Atomic di Sofia Goggia (o Cortina 2021) e il mono-sci di Renè De Silvestro.
NUOVO MERCHANDISING PADOVA MARATHON
E da questa edizione è possibile portare la Padova Marathon sempre sé. Il nuovo merchandising ufficiale è infatti disponibile nello shop online. Borracce, tazze, t-shirt, scaldacollo, tanti simpatici gadget e… Tina, la nuova mascotte ufficiale by Trudi.
FOOD & SHOPPING MARATHON
Dal 24 aprile al 15 maggio 2025 (a esclusione del 25 aprile e del 1° maggio) con il voucher, il pettorale o la medaglia della maratona, della mezza maratona, della 10Crono e delle Stracittadine, recandosi presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa (l’elenco completo è nel sito www.padovamarathon.com) si potrà approfittare di uno sconto dedicato. (Iniziativa in collaborazione con Appe, Ascom, Confartigianato, Confesercenti, CIA, Confagricoltura, Consorzio il Salone).
I PREMI DELLA MARATONA
Con l’obiettivo di comunicare il territorio attraverso i propri prodotti enogastronomici, le associazioni Appe, Ascom, Confesercenti, Confartigianato, Cia, Coldiretti si sono inoltre fatte parte attiva con i propri associati al fine di individuare fornitori di prodotti alimentari a media/lunga durata che andranno a comporre 150 confezioni premio per i vincitori alle diverse categorie di Maratona e Mezza Maratona. Inoltre, ad arricchire i pacchi premio, anche i voucher sconto messi a disposizione da alcune attività ristorative del territorio.
PRENOTA LA TUA CORSA CON APPTAXI
La Cooperativa Radio Taxi Padova offre uno sconto del 10% ai clienti che prenoteranno le corse con l’applicazione “APPTAXI” nei giorni 26 e 27 aprile indicando nelle note il codice ”#PADOVAMARATHON25#”; sconto del 10% anche sulle corse da e per l’aeroporto Marco Polo effettuate tramite AirService nei gironi 26, 27 e 28 aprile.
TURISMO
Attivata una convenzione con Discover Abano per una scontistica nella visita guidata prevista giovedì 24 aprile per maratoneti e accompagnatori. (In collaborazione con Padova Convention Bureau).
AL MUSEO CON LO SCONTO
Dal 25 al 27 aprile ingresso gratuito a Musei Eremitani (esclusa Cappella degli Scrovegni), Palazzo della Ragione, Palazzo Zuckermann e al Museo del Risorgimento e dell’età contemporanea, previa presentazione alle biglietterie di un voucher che i maratoneti troveranno nella busta contenente il loro pettorale di gara. Ma è previsto anche l’ingresso scontato fino al 21 settembre per la mostra fotografica “WOMEN POWER. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi” al Museo Villa Bassi (Abano Terme).
“IL CUORE OLTRE OGNI OSTACOLO”, MOSTRA FOTOGRAFICA SU ALEX ZANARDI AL PEDROCCHI
Ma è doverosa una segnalazione anche per la mostra che Antonio Muzzolon, storico fotografo della Padova Marathon, allestirà al Caffè Pedrocchi, dal 22 al 27 aprile, proprio in occasione della 25^ edizione. Il progetto per immagini “Il cuore oltre ogni ostacolo” si prefigge un tributo al coraggio e alla determinazione di Alex Zanardi, ripercorrendo le sue memorabili partecipazioni, tra il 2008 e il 2015, a quella che lui stesso amava definire “la maratona di casa”. Il progetto, oltre alla esposizione fotografica, si compone anche di un fotolibro, con la prefazione di Vittorio Podestà (Paralympic Ambassador, 8 medaglie Olimpiche e 8 titoli iridati), e di una multivisione.
INSIEME PER L’AMBIENTE: L’IMPEGNO DI ACEGASAPSAMGA ALLA 25^ PADOVA MARATHON
In occasione del 25° anniversario della Padova Marathon, AcegasApsAmga rinnova il proprio impegno accanto ad Assindustria Sport e al Comune di Padova per supportare
l’evento nella dimensione della sostenibilità. Per valorizzare l’esperienza delle Stracittadine, avvicinarsi ancora di più ai padovani e agli appassionati di questi percorsi, la multiutility inserirà nei 12.000 pacchi gara un pratico zainetto a sacca realizzato in materiale riciclato, accompagnato dal messaggio “Corriamo insieme per l’ambiente”: un gesto di attenzione al futuro e alla sostenibilità.
AcegasApsAmga rafforzerà inoltre le attività di pulizia, spazzamento e raccolta differenziata lungo tutto il tracciato, con l’allestimento di 250 speciali eco-corner per favorire una corretta gestione dei rifiuti. Infine, in Prato della Valle saranno attivi tre erogatori d’acqua con un totale di 30 rubinetti, per offrire a runner e cittadini un’acqua buona, sicura e plastic-free.
A supporto dell’iniziativa, AcegasApsAmga promuoverà la campagna “Ami la tua Città? Differenzia i rifiuti”, in Prato della Valle e all’Expo Village presso Padova Hall, per sensibilizzare i partecipanti e diffondere il messaggio di sostenibilità.
“IL CAMBIO DI PASSO CHE TI PREMIA”: IL CONCORSO DI ESTENERGY
?
«L’energia di EstEnergy, con le sue soluzioni per il risparmio e l’efficienza energetica abbinate a offerte luce e gas innovative, sostiene anche quest’anno la Padova Marathon e in particolare le sue Stracittadine», spiega Isabella Malagoli, AD della società commerciale del Gruppo Hera. «La maratona non è solo un evento sportivo apprezzato a livello internazionale, ma anche una manifestazione molto partecipata dai cittadini e dalle famiglie della città e del suo territorio, in cui siamo attivi come fornitore energetico storico e a cui teniamo particolarmente. Contribuiremo alla festa anche con un concorso a premi che metterà in palio bonus sulle forniture luce e gas e sui nostri strumenti per la sostenibilità: vi aspettiamo al villaggio in Prato della Valle da venerdì 25 aprile per giocare assieme con il concorso “Il cambio di passo che ti premia”».
01/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Presentato il Charity Program della Padova Marathon in programma domenica 27 aprile: 24 le onlus coinvolte
Restyling per l’immagine dell’evento in programma domenica 27 aprile 2025: per il 25° compleanno la Padova Marathon si regala il nuovo logo
Già aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Padova Marathon: si gareggia domenica 27 aprile
Tutti i risultati della Maratona di Padova 2024: nuovo primato nella gara maschile e nella mezza femminile
Domenica 21 aprile l’edizione 2024 dell’evento: le dichiarazioni dei protagonisti, si aggiunge l’eritreo Mogos, che torna dopo la vittoria del 2018