Cagliari Respira
La Mezza Maratona sarda quest'anno festeggerà le 10 edizioni: le parole dei plurivincitori Claudia Pinna e Said Boudalia
Nel 2016 ad aggiudicarsi la vittoria furono, in 1h08'04'' l'italo - marocchino Said Boudalia, sei volte vincitore della Mezza Maratona, e l'eroina di casa, la sarda Claudia Pinna, già vincitrice nel 2015, qui prima in 1h17'31''. Ma quella che si correrà domenica 3 dicembre non sarà 'semplicemente' l'edizione 2017 della CRAI CagliariRespira Mezza Maratona di Cagliari, bensì la decima edizione dell'Half Marathon “più bella e partecipata dell'Isola!”
GOOGLE_ADSENSE
“Quello della CRAI CagliariRespira è sicuramente uno dei percorsi più affascinanti sui quali abbia corso: suggestiva la prima parte, attraverso il centro storico di Cagliari, affascinante la seconda, tra le aree naturalistiche del Poetto e delle Saline... senza dimenticare il breve excursus offroad nel Parco naturale di Molentargius...”. È con queste parole che Said Boudalia, vincitore delle edizioni dalla 2011 alla 2016 della 21k cagliaritana, ha raccontato il percorso della Mezza sarda, caratterizzata da un percorso piatto e filante che consentirà agli atleti di correre affacciati sul meraviglioso Golfo degli Angeli.
“Si tratta – prosegue l'atleta bellunese d'adozione – di un percorso veloce e, soprattutto, molto bello. La Città di Cagliari mi è piaciuta fin dalla prima volta che l'ho vista... per non parlare della gente, del tifo, del cibo e dei miei numerosi amici. E poi è fantastico poter correre una Mezza a dicembre con 14, 15 gradi!”.
LINK_ADSENSE
Sarda di San Gavino Monreale, anche Claudia Pinna sarà ancora al via della gara: “La CRAI CagliariRespira è senza dubbio la 21k più bella e partecipata di tutta l'Isola e quindi sarà, come tutti gli anni, una vera e propria festa – spiega Claudia -! Meraviglioso, tra l'altro, il percorso, metà tra le vie del Centro storico ed il mare e metà lungo il Parco di Molentargius... per non parlare dell'emozione, e della soddisfazione immensa che si provano tagliando il traguardo in mezzo ad una folla che ti sostiene ed acclama per tutti i chilometri”.
Parlando del percorso, quindi, come spiega Claudia, dopo la prima parte nel Centro storico di Cagliari gli atleti correranno sul lungomare Poetto – “che è fantastico!” - per poi entrare nel Parco naturale regionale Molentargius, “dove – chiosa Claudia – ci sarà qualche tratto di sterrato in terra battuta, quindi facile da correre e veloce... ma stiamo parlando di tratti molto brevi... il 95 per cento della CRAI CagliariRespira è su asfalto!”
ISCRIZIONI – Iscrizioni aperte online attraverso il sito Enternow o scaricando l'apposito Modulo d'Iscrizione, alla CRAI CagliariRespira 2017: Pettorale a 20,00 euro fino al 31 agosto, a 25,00 dall'1 settembre al 31 ottobre ed a 30,00 euro dall'1 al 27 novembre 2017.
LINK_ADSENSE
Per iscriverti alla Mezza Maratona CRAI CagliariRespira clicca QUI.
Per iscriverti alla KaraliStaffetta clicca QUI.
Per iscriverti alla SeiKilometri clicca QUI.
ACCOMODATION - Per prenotare una camera negli hotel convenzionati, clicca QUI.
INFORMAZIONI - www.cagliarirespira.it
L'EDIZIONE 2016 - Nella scorsa edizione, la nona, che si è corsa il 4 dicembre 2016, la vittoria se l'è aggiudicata il re della CRAI CagliariRespira, l'italo-marocchino Said Boudalia: il bellunese d'adozione ha infatti chiuso la sua Mezza cagliaritana con il crono di 1h08'07'' scrivendo per la sesta volta, su nove edizioni, il proprio nome nell'albo d'oro dei vincitori; alle sue spalle Oualid Abdelkader e Michele Merenda. In campo femminile, invece, è stata tripletta sarda con Claudia Pinna prima in 1h17'31'', seguita da Manuela Manca e Roberta Ferru.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/08/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il Cagliari Urban Trail nella "calza": fino all'Epifania iscrizioni a tariffa agevolata. Si corre il 13 settembre 2025
Simon Kibet Loitanyang e Claudia Pinna vincono la 16ma edizione della CagliariRespira: ecco come è andata
Sono attesi circa 2.500 runners al via della 16ma edizione della CagliariRespira e delle gare collaterali: le news a poche ore dal via
Il 20enne di Villacidro stacca tutti nell'evento in notturna fra i quartieri storici del capoluogo sardo: “Ho ammirato una Cagliari che non conoscevo”
L'evento in notturna partirà alle 21.30 dal Bastione Saint Remy. Attesi circa 900 fra atleti e camminatori