Maratona di Latina
L'elenco dettagliato delle vie coinvolte dal passaggio della Maratona di latina 2024 in programma domenica 1° dicembre
Foto di Organizzatori
Fervono i preparativi per la “Maratona di Latina”, edizione 23.0, il grande evento atteso da cinque anni nel capoluogo, coorganizzato da Uisp e Comune di Latina e programmato per domenica 1 dicembre. Le iscrizioni sono in corso, per informazioni consultare il sito maratonadilatina.it. In attesa di definire e quindi comunicare ulteriori informazioni sulla gara di 42,195 km, su quella di 9 km e sulla camminata aperta a tutti, il Comitato Territoriale Uisp di Latina ha voluto annunciare il percorso in tutti i suoi dettagli, per preparare a dovere i partecipanti e per presentare ai cittadini un “Piano della Viabilità” studiato appositamente per ridurre al massimo i disagi. (QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Il percorso nel dettaglio
Alle 9 in piazza San Marco scatterà lo start per la Maratona, la 10 km e la Stracittadina. I primi 2,5 km si correranno su un percorso cittadino sviluppato lungo Corso della Repubblica, viale XXI aprile, viale dello Statuto e viale XXIV Maggio, con successiva svolta a sinistra in via Toti, via Marcucci, via Zani, via Filzi, via Tito Speri e viale Medaglie d’Oro, Dopo il giro di piazza della Libertà gli atleti si dirigeranno verso via S. Pellico e svolteranno a destra su via Zeppieri, per poi tornare in piazza San Marco. A quel punto si concluderà la Stracittadina, camminata gratuita aperta a tutti.
Gli atleti della 9 km e della Maratona proseguiranno su Corso della Repubblica, viale Marconi e via Isonzo, fino ad arrivare all’incrocio con via Nascosa: in quel punto le due gare si divideranno, con i partecipanti alla 10 km che torneranno indietro verso il traguardo di piazza San Marco.
I maratoneti svolteranno invece a sinistra su via Nascosa e si dirigeranno verso la rotonda di via del Lido (km nr. 9) andando poi verso via Pennacchi e svoltando a destra alla rotonda di via Litoranea fino ad arrivare all’incrocio con via Casilina Sud. Da quel punto (km nr 12) ci si dirige verso il mare per poi girare a sinistra verso Capoportiere e Rio martino, raggiungendo Borgo Grappa (al km nr 23). E’ lì che inizia il cosiddetto “Biscotto”, tornando indietro e ripercorrendo il Lungomare fino a Capoportiere e svoltando verso via Pennacchi puntando verso il Bivio di Fogliano (km nr 35). Quel tratto rappresenta la parte conclusiva, in direzione via Isonzo, viale Marconi e diritti verso il traguardo di piazza San Marco. I primi dovrebbero arrivare tra le 11.15 e le 11.30.
28/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata
Dario Oddi e Angela Mattevi, seconda nella classifica totale, vincono la Vivicittà di Latina: ecco come è andata
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Latina in programma domenica 6 aprile
Domenica 6 aprile nuovo percorso per la Vivicittà di Latina: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Matteo Noro e Giulia Montagnin vincono la 23ma edizione della Mezza Maratona di Latina: ecco come è andata