Napoli City Half Marathon
L'elenco dettagliato delle vie interessate dal passaggio degli atleti della Mezza Maratona di Napoli in programma domenica 26 febbraio 2023
AMAZON_ADSENSE
Decima edizione della Napoli City Half Marathon con partenza e arrivo alla mostra d’Oltremare (ore 9.00, Viale J. F. Kennedy). Mezza maratona che quest’anno punta a rinnovare l’adrenalina dell’ultima edizione, quando Yeman Crippa (Polizia) vinse la gara sgretolando il precedente primato italiano maschile sui 21,097km. Prevista inoltre una staffetta, non competitiva, per due corridori che percorreranno rispettivamente una frazione di 10 Km ed una di 11 km. Festa anche per le famiglie, i bambini, le nonne, i cani e i passeggini grazie alla “Family Run & Friends” di circa 2 km, senza classifica e aperta a tutti prenderà il via alle 11:00 di sabato 25 febbraio. (LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA GARA)
Quello della Napoli City Half Marathon 2023 è un percorso rapidissimo. Primi nove chilometri pressoché uguali all’edizione 2022. Dopo il giro di boa tra il nono ed il decimo km (altezza via ponte della Maddalena, Ispettorato del Lavoro), il percorso prosegue fino al dodicesimo km, vira verso via marchese Campodisola, piazza Bovio e Corso Umberto I, procede in direzione piazza Garibaldi e ritorno (giro di boa 100 metri dopo piazza Nicola Amore). In piazza Bovio deviazione verso via Depretis, in piazza Municipio si vira a sinistra verso via Acton e lunga cavalcata fino a piazzale Tecchio e Mostra d’Oltremare. In totale mancano quasi venti curve, tre salite ed una discesa dalla pavimentazione irregolare il che significa tanti secondi in meno sia per i più veloci che per chi ha ritmi più lenti e sicuramente tanti personal best (LEGGI ANCHE: STRADE CHIUSE E DIVIETI)
I CALENDARI DEL 2023: MARATONE - MEZZE MARATONE - ULTRA - GARE INTERNAZIONALI
I RANKING DI MARATHONWORLD.IT: MARATONA - MEZZA
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
PERCORSO NAPOLI HALF MARATHON - DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
- viale J.F. Kennedy (partenza)
- via Giulio Cesare
- Galleria Laziale
- via Francesco Caracciolo
- viaPartenope
- via Nazario Sauro (ristoro)
- via Ammiraglio Ferdinando Acton
- via Cristoforo Colombo
- via Nuova Marina
- via Amerigo Vespucci
- via Ponte della Maddalena (ristoro)
- via Alessandro Volta
- via Nuova Marina
- via Marchese Campodisola
- piazza Bovio
- corso Umberto (andata)
- giro di boa
AMAZON_ADSENSE
- incrocio via Egiziaca a Forcella
- corso Umberto (ritorno)
- piazza Bovio
- via Agostino Depretis
- piazza Municipio
- via Ammiraglio Ferdinando Acton (ristoro)
- galleria della Vittoria
- via Giorgio Arcoleo
- piazza Vittoria
- via Francesco Caracciolo
- galleria Laziale
- via Giulio Cesare
- piazzaleTecchio
- viale J.F. Kennedy (arrivo)
21/02/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Un’onda rosa tra passeggini, bambini, dagli 8 ai 90 anni: una giornata spensierata passeggiando nel polmone verde di Napoli
Sabato 11 ottobre alle ore 16, il Bosco in Rosa 2025 trasformerà i viali del Real Bosco in un palcoscenico di energia, gioia e solidarietà
Nel weekend del 18 e 19 ottobre torna la Neapolis Marathon, boom di iscrizioni dall’estero: il 40% viene da fuori Italia
Domenica 22 febbraio 2026 la Coelmo Napoli City Half Marathon nell'anno di Napoli Capitale Europea dello Sport
Boom di iscritti alla Neapolis Marathon 2025: la metà arriva dall’estero. Triplo di adesioni rispetto allo scorso anno, si va verso il sold out