Palermo Half Marathon
Alla scoperta del percorso della Palermo International Half Marathon in programma il prossimo 20 ottobre
Verifica, misurazione e certificazione internazionale per il percorso della Palermo International Half Marathon, in programma il prossimo 20 ottobre con partenza ed arrivo a Mondello, nell’aria antistante l’Antico Stabilimento Balneare.
Il tracciato dell’edizione 2024 - l’11^ della gara clou del circuito internazionale Running Sicily - è stato parzialmente modificato per renderlo più spettacolare con un passaggio più breve dal Parco della Favorita, mentre in Piazza Ruggero Settimo è previsto il “giro di boa” nell’area antistante il “Palchetto della musica” e successivamente il Teatro Politeama.
Dopo la verifica del “misuratore” internazionale Giuseppe Sclafani e del “misuratore” della Fidal Sicilia, Ferruccio Bono, alla presenza dell’organizzatore della manifestazione, il Presidente dell’Asd AGEX, Nando Sorbello, il percorso, sia per il traguardo della Mezza Maratona, che per quello dei 10 Km, è stato certificato dalla World Athletics.
“Gli atleti provenienti da tutto il mondo – ha spiegato Sorbello – avranno l’opportunità di correre su un tracciato che unisce ancora meglio il mare di Mondello con il centro città. Un percorso affascinante ed unico che sta riscuotendo all’estero un interesse crescente. Sono oltre 600 gli atleti in rappresentanza di 26 Nazioni, già iscritti. La nuova certificazione internazionale del percorso ci consente di potere validare quali tempi ufficiali, sia quelli stabiliti nella Mezza Maratona che nella 10 Km.”.
L’XI Palermo International Half Marathon sarà valida per il per il campionato siciliano assoluto di Maratonina e quale 4^ tappa del Running Sicily. Oltre al traguardo dei 21,0975 chilometri ( il video del percorso) è in programma una 10 Km. (il video) e una Walkthon (sempre 10 Km) non competitiva.
E’ possibile iscriversi direttamente da Cammarata Sport di via Duca della Verdura 28 a Palermo oppure con una procedura online, collegandosi al sito internet Endu al seguente indirizzo: https://join.endu.net/entry?edition=87391.
13/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani