Maratona di New York
Paola Patricelli e Roberta Pagliuca hanno tagliato insieme il traguardo della maratona più iconica del mondo con un “super tempo” di 4ore e 27minuti
Un traguardo, due cuori e un messaggio che corre veloce. Ieri, tra le strade di una soleggiata New York, Paola Patricelli e Roberta Pagliuca hanno tagliato insieme il traguardo della maratona più iconica del mondo con un “super tempo” di 4 ore e 27 minuti, trasformando 42 chilometri di fatica in un inno all’amicizia, alla determinazione e all’inclusione.
Paola ha spinto Roberta, in carrozzina dalla nascita, lungo tutto il percorso, in un viaggio che ha commosso il pubblico americano e gli oltre 50.000 partecipanti. Da più di tredici anni corrono insieme, condividendo la stessa energia e lo stesso sogno: “Quando corriamo – racconta Paola – le mie gambe diventano le sue, ma il cuore batte sempre all’unisono”.
A35 Brebemi – Aleatica è stata al loro fianco in questa straordinaria avventura, riconoscendo nella loro storia i valori che guidano ogni giorno il proprio impegno per una mobilità inclusiva, sostenibile e capace di unire le persone. Un sostegno che va oltre lo sport e si lega alla visione della società, che ha recentemente pubblicato la sua prima Dichiarazione di Sostenibilità, confermando l’impegno in progetti sociali e ambientali che mettono al centro la persona, la sicurezza e l’innovazione.
«Questa maratona è stata una festa di vita, di fiducia e di condivisione – racconta Paola Patricelli –. Ogni chilometro percorso con Roberta è stato un modo per ricordare che insieme si può arrivare ovunque, anche dove da soli sembrava impossibile. Anche il risultato sportivo inoltre ci ha pienamente soddisfatto: 4 ore e 27 minuti per noi sono un tempo di assoluto riguardo! Avere accanto A35 Brebemi ci ha fatto sentire parte di una rete di persone che costruiscono connessioni, che credono nel valore del viaggio e nel significato più profondo delle strade: quelle che uniscono, che avvicinano e che rendono possibile muoversi insieme verso un futuro più inclusivo.»
«Essere al fianco di Paola e Roberta significa sostenere molto più di una sfida sportiva – dichiara Matteo Milanesi, Direttore Generale di A35 Brebemi – Aleatica – significa credere nella forza delle relazioni autentiche, nella capacità di superare i limiti insieme e nella bellezza di una mobilità che unisce persone e valori. È un messaggio che sentiamo profondamente nostro e che ci ispira ogni giorno nel modo in cui gestiamo e viviamo la nostra infrastruttura.»
03/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
New Balance ha celebrato la TCS New York City Marathon 2025 attraverso esperienze e attivazioni in tutta la città
Supera ogni record l'edizione 2025 della New York City Marathon: ecco il numero esatto di atleti arrivati al traguardo
I risultati di tutti gli italiani presenti alla Maratona di New York 2025: al traguardo oltre 2.500, ecco i migliori 50 uomini e 50 donne
Ecco come è andata la New York City Marathon 2025 per Stefano Baldini, che nella Grande Mela conquistò il podio nel 1997
Benson Kipruto vince per 16 centesimi la New York City Marathon 2025! al femminile Hellen Obiri disintegra il record della gara
