Padova Marathon
Importante variazione alla partenza della mezza, ad Abano: una curva in meno, per una gara ancora più veloce
Sveglia prima dell’alba, per non incappare nel traffico, e maniche tirate su, perché di strada da fare ce n’era tanta. È iniziata così la giornata di Luca Zampieri, responsabile dello staff operativo della Padova Marathon, e di Giovanni Pastore e Gino Corrocher, al lavoro con lui. Ad accompagnarli, una scorta della Polizia provinciale.
Per l’esattezza i chilometri da coprire erano 42,195, quelli che separano lo Stadio Euganeo da Prato della Valle a Padova, se si passa per Rubano, Selvazzano Dentro, Teolo e Abano Terme, vale a dire per i comuni interessati dalla gara in programma domenica 23 aprile. Già, perché la “missione” che li ha visti all’opera è l’annuale segnatura del percorso, chilometro dopo chilometro, rintracciando i segni lasciati sull’asfalto quando è stata eseguita la misurazione ufficiale dell’Aims-Iaaf (Association of International Marathons and Distance Races).
«Il percorso è quello che tanto successo ha riscosso nella scorsa edizione, ma abbiamo adottato un miglioramento per quanto riguarda la mezza maratona che scatta da Abano Terme» sottolinea Giampaolo Urlando, responsabile tecnico della gara. «Si partirà sempre da via Previtali, ma abbiamo eliminato la curva che “strozzava” la gara immediatamente alla partenza, facendo in modo che i podisti possano proseguire dritti. La modifica, seppure ridotta, consentirà ai partecipanti di ottenere risultati ancora migliori». E allora non resta che infilare le scarpe da ginnastica e… correre.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentato il Charity Program della Padova Marathon in programma domenica 27 aprile: 24 le onlus coinvolte
Restyling per l’immagine dell’evento in programma domenica 27 aprile 2025: per il 25° compleanno la Padova Marathon si regala il nuovo logo
Già aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Padova Marathon: si gareggia domenica 27 aprile
Tutti i risultati della Maratona di Padova 2024: nuovo primato nella gara maschile e nella mezza femminile
Domenica 21 aprile l’edizione 2024 dell’evento: le dichiarazioni dei protagonisti, si aggiunge l’eritreo Mogos, che torna dopo la vittoria del 2018