Corritreviso

Daniele e Giovanna – cinque Olimpiadi in due - inaugurano il cast della classica kermesse che venerdì 6 giugno attraverserà strade e piazze del centro

Foto di Organizzatori

Il cielo di Treviso torna a riempirsi di stelle: Daniele Meucci e Giovanna Epis aprono il cast della Corritreviso – Trofeo Lattebusche che venerdì 6 giugno, nell’ormai consueto orario serale, celebrerà la 35^ edizione.

 

Daniele Meucci torna alla Corritreviso dove ha già vinto nel 2023. Pisano, 39 anni, Meucci è stato campione europeo di maratona a Zurigo nel 2014 e vanta altre tre medaglie continentali a livello individuale: l’argento nei 10.000 metri a Helsinki nel 2012, e i bronzi sulla stessa distanza a Barcellona nel 2010 e nella mezza maratona ad Amsterdam nel 2016. Ha partecipato a tre Olimpiadi (Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Parigi 2024) e conquistato, in carriera, dieci titoli italiani assoluti tra pista, strada e cross. Nel 2024 ha portato il record personale nella maratona a 2h07’49” (Siviglia) e vinto l’oro a squadre nella mezza maratona agli Europei di Roma.

 

Giovanna Epis, veneziana, 36 anni, ha partecipato a due Olimpiadi (Tokyo 2021 e Parigi 2024). Nel 2023 ha corso la maratona ad Amburgo in 2h23’46”, tempo che oggi la colloca al terzo posto tra le migliori maratonete italiane di sempre. Sulla distanza regina è giunta due volte quinta agli Europei, nel 2022 a Monaco e quest’anno a Lovanio. Ha vinto tre titoli italiani assoluti tra maratona (due) e mezza maratona (uno). Si è già imposta alla Corritreviso nel lontano 2011, ma la sua ultima apparizione sulle strade del capoluogo della Marca risale al 2022, quando fu seconda alle spalle di Rebecca Lonedo.

 

Due campioni dell’atletica azzurra si preparano dunque a fare passerella nella 35^ Corritreviso – Trofeo Lattebusche, candidandosi a raccogliere l’ideale testimone da Luca Alfieri ed Elisa Bortoli, vincitori della Corritreviso 2024.           

 

L’edizione 2025 della Corritreviso - Trofeo Lattebusche si svilupperà attraverso tre momenti: la gara “open” per tutte le categorie a partire dagli allievi, sulla distanza di 9,9 km, la cui partenza è prevista alle 20 e proporrà tre giri di 3,3 km ciascuno. A seguire, le due gare ad invito, una femminile (5 km) e l’altra maschile (10 km), che - su un percorso omologato di un chilometro - vedranno al via alcuni tra i più importanti atleti nel panorama del mezzofondo e fondo azzurro.

 

Per la Corritreviso – Trofeo Lattebusche si preannuncia una serata di emozioni forti. Che, come ormai consuetudine, scatteranno dall’ampia e scenografica Piazza Duomo, per andare a toccare alcuni tra gli angoli più suggestivi della città, a partire da Piazza dei Signori.

 

Per l’Asd Corritreviso sarà il terzo, grande appuntamento nell’arco di circa un mese. “Siamo reduci dall’organizzazione di Treviso in rosa che il 4 maggio, per il terzo anno consecutivo, ha visto al via più di 10 mila donne e dall’impegno alla Deejay Ten che è stato un altro grande successo  - commenta Enrico Caldato, storico presidente dell’Asd Corritreviso -. Ora, grazie anche alla disponibilità dei nostri splendidi volontari, abbiamo lanciato il conto alla rovescia in vista di questo nuovo traguardo. Anche quest’anno la serata della Corritreviso sarà aperta dalla gara per tutti, che continuerà ad avere un’unica partenza, senza distinzione di categorie. Seguiranno le due gare ad invito, con diversi atleti azzurri. Partiamo da Meucci ed Epis, due atleti con le carte in regola per collocarsi tra i grandi nomi che hanno fatto la storia della Corritreviso. Ma altri si aggiungeranno. Il fascino del venerdì sera in centro a Treviso farà il resto”.


22/05/2025