Delicious Trail Dolomiti

Messo a punto il menù per i partecipanti al trail di 21 e 38 km, tutto a base di prodotti tipici del territorio

Delicious Trail Dolomiti, la manifestazione organizzata da L5TSPORT ASD, in programma il prossimo 23 settembre a Pocol di Cortina d’Ampezzo, ha messo a punto il menù per i partecipanti al trail di 21 e 38 km, tutto naturalmente a base di prodotti tipici del territorio, rivisitati in chiave sportiva.

GOOGLE_ADSENSE

Il “gusto” prenderà il via venerdì 22 settembre a Pocol, con il pasta party aperto ad atleti, accompagnatori e a tutti coloro che vorranno assaggiare le specialità preparate dai migliori chef della zona.

Saranno presenti: il ristorante Tivoli, Al Camin, la Baita Piè Tofana, Villa Oretta, Baita Fraina, Paticceria Alverà e Lago Scin. Quest’ultimo ahimé chiuso a causa della frana che lo scorso 5 agosto ha investito Cortina, sarà comunque presente con il titolare e chef Carlo Festini Cucco.

Ecco ciò che cucinerà lo chef Graziano Prest del ristorante stellato Tivoli:«Una “Passeggiata nel bosco” con filetto di cervo, mayonese di yoghurt per dare acidità al piatto, una puccia croccante che è il pane tipico di Cortina, un crumble di pasta frolla salata con porcini, cacao, crema di zucca ed erbe spontanee di bosco. Il tutto presentato in un certo modo e accompagnato con diverse salse, per creare un percorso del gusto particolare. È un piatto adatto al periodo autunnale, presente tra l’altro nel ristorante Tivoli. Naturalmente abbiamo pensato anche al dolce: uno strudel di mele destrutturato presentato in bicchiere per renderlo più elegante e sfizioso» .

LINK_ADSENSE

Lo chef Fabio Pompanin del ristorante Al Camin:«Sarò presente con la mia brigata formata di cinque persone; prepareremo un’arrosticiata dolomitica di carne, patate e verdure con rafano che è tipico della montagna. Come primo piatto lavoreremo l’orzo del bellunese; non so ancora se lo faremo mantecato ai funghi e quindi asciutto, oppure in zuppa». 

Il giorno della manifestazione, dalle ore 11 alle 22, saranno impegnati nei ristori e cena i seguenti rifugi, hotels e ristoranti dell’area Lagazuoi 5 Torri Giau: rifugio Croda da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Col Gallina, Dibona, Scoiattoli, Fedare, Averau, Lagazuoi, Pezié de Parù, Bai de Dones, hotel Villa Argentina e hotel ristorante La Baita.

Il rifugio Averau preparerà zuppa d’orzo, fregola di verdure e una crostata di fichi (se la stagione lo consentirà) o di frutti di bosco. Il rifugio Scoiattoli farà dei ravioli di ricotta e zenzero, il Lagazuoi un piatto proteico a base di fagioli e una macedonia di frutta fresca.

Questo è solo un assaggio di ciò che i trail-runners troveranno lungo il cammino, per rifocillarsi e ritrovare le energie perse in alta quota.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

02/09/2017