Brixen Dolomiten Marathon
Ci sarà anche il Campione Italiano della 100km al via della Brixen Dolomiten Marathon in programma il 3 luglio
Il conto alla rovescia è iniziato! Tra un mese esatto, sabato 3 luglio, avrà inizio l’11a Brixen Dolomiten Marathon. Prenderanno parte al tradizionale evento di corsa in montagna nella città vescovile non soltanto degli sportivi amatoriali ma anche delle atlete e degli atleti di spicco. Con l’iscrizione di Marco Menegardi c’è stata la prima conferma da parte di un atleta top che percorrerà i 42,195 chilometri di percorso con un dislivello di 2450 metri da piazza Duomo a Bressanone alla Plose.
Marco Menegardi è di casa sulle lunghe distanze. Il 35enne della provincia di Brescia di recente infatti si è laureato campione italiano dei 100 chilometri. I Campionati italiani quest’anno si sono svolti in un’edizione speciale sul circuito dell’”Autodromo Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Per il podista dell’Atletica Paratico questo è stato il terzo Scudetto in carriera. Anche a Bressanone, però, Menegardi non è un volto nuovo. All’ultima Brixen Dolomiten Marathon nel luglio 2019 si era classificato terzo alle spalle del vincitore Andreas Reiterer e di Matteo Lucchese.
“Siamo contenti di poter comunicare Marco Menegardi come primo atleta di spicco che prenderà parte alla Brixen Dolomiten Marathon. Siamo in contatto con alcuni altri atleti di punta e siamo convinti che nelle prossime settimane alcuni altri podisti straordinari arricchiranno il nostro gruppo di partecipanti”, afferma il capo del comitato organizzatore Christian Jocher.
AMAZON_ADSENSE
La Brixen Dolomiten Marathon come un segnale di ripartenza
Fervono i preparativi per la manifestazione di corsa in montagna a Bressanone, che oltre alla distanza della maratona offrirà ai partecipanti i percorsi del Dolomites Ultra Trail (84 km/4728 m di dislivello), del LadiniaTrail (29 km/1852 m disl.) e della nuova Villnöss Dolomiten Run (22,3 km/400 m disl.). “Siamo perfettamente in linea con il programma. Tutto il team – nonostante la pausa forzata dell’anno scorso – è affiatato e ognuno sa esattamente che cosa bisogna fare. Faremo tutto il possibile per dare un buon segno e mostrare che dopo quest’anno terribile ci si sta riprendendo. Naturalmente la Brixen Dolomiten Marathon si svolgerà nella massima sicurezza possibile, Il che significa che ci potrebbero essere delle restrizioni e non potremmo fare tutto come negli anni precedenti. Ma questo non pregiudicherà la gioia di muoversi nel nostro magnifico paesaggio e il confronto con gli altri partecipanti”, ne è convinto Jocher.
Le iscrizioni alla Brixen Dolomiten Marathon e agli altri tre percorsi sul sito ufficiale www.brixenmarathon.com si stanno svolgendo a pieno ritmo. Le quote d’iscrizione sono state congelate, così anche chi deciderà a ridosso del termine d’iscrizione del 30 giugno potrà iscriversi pagando un prezzo ridotto. Tuttavia è necessario affrettarsi, dato che gli organizzatori hanno fissato dei limiti di partecipanti a causa della situazione particolare.
Il comitato organizzatore si affiderà a un metodo collaudato, invece, per quanto riguarda i pacchi gara. Come d’abitudine tutti i partecipanti potranno rallegrarsi di numerosi prodotti d’alta qualità. Il fine settimana di corsa in montagna, inoltre, venerdì sera (2 luglio) sarà introdotto come in precedenza dalla Women’s Run, la tradizionale corsa delle donne per le donne.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Andreas Reiterer e Severine Petersen trionfano alla dodicesima Brixen Dolomiten Marathon: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla dodicesima edizione della Brixen Dolomiten Marathon: si gareggia domenica 2 luglio
Mancano due settimane all'edizione 2022 della Brixen Dolomiten Marathon, in programma sabato 2 luglio: tutto quello che c'è da sapere
Si avvicina la 12ma edizione della Brixen Dolomiten Marathon: c'è anche la Villnöss Dolomiten Run di 22km
Le iscrizioni alla Brixen Dolomiten Marathon in programma il 2 luglio proseguono a pieno ritmo