EAP Sicily Meeting
L'appuntamento è per domani pomeriggio allo stadio delle Palme Vito Schifani di Palermo. Sfide sullo sprint e in pedana con alto e lungo
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
utto pronto allo stadio delle Palme Vito Schifani di Palermo per il quinto EAP Sicily Meeting 2023. La manifestazione internazionale su pista, in programma sabato 22 aprile, è organizzata dall’A.S.D. Media@ con la collaborazione tecnica del Cus Catania e dall'A.S.D. Sicilian Athletic Sport Race.
Parterre di qualità tra pista e pedana con atleti provenienti anche da oltre confine. Su tutti spicca il 32enne inglese Lee Dollard che correrà sia i 100 (per i quali vanta un personal best di 10"68) che i 200 metri, ipotecando un doppio successo che appare fin troppo scontato.
In chiave italiana da sottolineare le presenze di Arianna Battistella (Carabinieri) nel lungo femminile; sempre dalla pedana del lungo, ma al maschile, favorito d'obbligo è l'atleta di Barcellona Pozzo di Gotto Antonio Trio. Nello sprint femminile prenota la doppietta nei 100 e 200 (è accaduto già lo scorso anno) Svetlana Fanale del Cus Palermo. Si preannuncia spettacolo nel giro di pista, al femminile la sfida è tra Martina Cusimano (Cus Palermo) e Federica Prazza (Cus Catania), al maschile tra il maltese Akintokun Akeem e Giuseppe Biondo (Cus Palermo). In gara anche un altro maltese Cristian Luke Chetcuti, favoritissimo negli 800. Alto made in Sicily con il giovane Giuseppe Giarrizzo (Pro Sport 85 Valguarnera) che si presenta forte di un accredito di 2.06.
In gara anche atleti ed atlete delle categorie Cadetti, Cadette, Ragazzi e Ragazze che apriranno la manifestazione alle 15.30. Tra pista e pedana si proseguirà per tutto il pomeriggio, con l'ultima sfida, i 3000 metri uomini, in programma alle 17.50.
21/04/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani