Mezza Maratona di Barcellona
Il 16 febbraio, i finishers della mezza maratona di Barcellona riceveranno la medaglia ispirata a un'opera iconica dell'artista Joan Miró
Foto di Organizzatori
Il 16 febbraio 2025 si svolgerà la 35a edizione della eDreams Mitja Marató Barcelona by Brooks. Un appuntamento in cui la mezza maratona di Barcellona ha battuto ancora una volta il record di iscrizioni per il secondo anno consecutivo, con 30.000 corridori.
Un traguardo storico che gli organizzatori di questo evento, noto per il clima di festa durante la corsa e il loro forte legame con la città, hanno scelto di celebrare traendo spunto per i disegni dei loro due regali più rappresentativi, la maglietta e la medaglia, dal lavoro dell'artista con sede a Barcellona Joan Miró. Mentre la t-shirt si ispira al murale in ceramica del Terminal B dell'aeroporto di Barcellona (1970), la medaglia è un adattamento del pavimento di Pla de l'Os sulla Rambla di Barcellona (1976).
Così, i finalisti del prossimo 16 febbraio potranno appendere la propria medaglia, ispirata ad un'opera iconica dell'artista. Un valore aggiunto per finire i 21.095 chilometri della mezza maratona più grande della Spagna e la seconda d'Europa.
16/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il suo design è completamente connesso alla città, incorporando come innovazione principale un metallo rotante e tre simboli di Barcellona
Nella Cursa dels Nassos di Barcellona, quinto posto per l'azzurro Badr Jaafari che diventa il terzo italiano di sempre sui 5km
Crono fantascientifico della keniana Beatrice Chebet, che disintegra il primato mondiale dei 5km alla Cursa dels Nassos di Barcellona
Ecco la maglietta della eDreams Mitja Marató Barcelona 2025, omaggio al 50° anniversario della Fundació Joan Miró
Il 31 dicembre si rinnova l'appuntamento con la Cursa dels Nassos di Barcellona: Beatrice Chebet all'attacco del primato del mondo dei 5km