T-Fast
Domenica 14 novembre si corre a Torino con maratona e mezza maratona: tutto quello che c'è da sapere
Pronti, partenza, via! Mancano solo due giorni alla T-FAST 42k e alla T-FAST - 21 km per la Ricerca. Domenica 14 novembre le strade di Torino saranno colorate dalle migliaia di runner impegnati sulle due distanze.
La maratona partirà alle 9:00 dal Parco del Valentino, la mezza dall’Istituto di Candiolo – IRCCS alle 10:30, per un unico ed emozionante arrivo nel Parco sotto il segno della solidarietà.
PERCORSI – Novità e tradizione si intrecciano nei tracciati di maratona e mezza maratona organizzate da Team Marathon. Cambiano infatti percorsi, partenza e arrivo, ma viene mantenuto il “dna” delle competizioni che le vuole “fast”, “veloci”, ideali per chi vuole chiudere la stagione con un personal best.
La maratona partirà e arriverà al Parco del Valentino, anche nuovo punto di ritrovo e segreteria: sede di allenamento preferita dalla maggior parte dei runner cittadini e Patrimonio dell’UNESCO, darà il via ai 42,195 km lungo i quali i maratoneti incontreranno tutte le facce di Torino, tra monumenti storici e aree moderne: transiteranno, tra l’altro, dalla chiesa Gran Madre di Dio, dalle forme e proporzioni che richiamano il Pantheon di Roma, si spingeranno poi fino al polo industriale, all’Istituto di Candiolo – IRCCS e alla settecentesca Palazzina di Caccia di Stupinigi per infine rientrare godendosi il lungo Po fino al traguardo posizionato nel Parco.
AMAZON_ADSENSE
Il via della mezza maratona sarà dato all’interno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Una scelta fortemente voluta dal team organizzatore così da celebrare nel migliore dei modi l’anniversario dei 35 anni della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. Il percorso si svilupperà lungo gli ultimi 21 km della maratona.
Un cammino percorso giorno dopo giorno, dalla Fondazione, insieme a tre milioni di sostenitori, che con le loro donazioni hanno reso possibile la realizzazione di un polo oncologico d’eccellenza a livello internazionale, che domenica, diverrà la vetrina per molti runner piemontesi. Tutti insieme festeggeranno, di corsa, i 35 anni della Fondazione.
NAVETTE PER CANDIOLO – I runner iscritti alla mezza maratona T-FAST – 21 km per la Ricerca potranno usufruire di pullman con partenza alle 8:15 di domenica 14 novembre dal piazzale del Monumento ad Amedeo di Savoia, a 300 m da Villa Glicini percorrendo Viale Medaglie d’Oro fronte padiglione 5. Il costo del servizio è di 4,00 euro.
Gli iscritti alla T-FAST – 21 km per la Ricerca che non prenoteranno il servizio navetta potranno ritirare il pettorale anche domenica mattina dalle 9 alle 10 presso l’Istituto di Candiolo.
GRAZIE - Ci sono i volontari e le forze dell’ordine, perché senza di loro sarebbe impossibile scendere in strada; e ci sono anche le aziende, che hanno contribuito a rendere la T-FAST 42k e la T-FAST – 21 km per la Ricerca 2021 splendide realtà: LifeBrain, Chiusano & C. Immobiliare, Central Motors-La tua concessionaria Toyota di Torino, Coop, Aqua Mia, Gimax, Battaglio e Nobis Assicurazioni; e le istituzioni, che schierandosi ancora una volta al fianco di Team Marathon sono tornati a far correre la città (e non solo): Regione Piemonte, Città di Torino, Città di Candiolo, Città di Nichelino e Città di Moncalieri. Il “dietro le quinte” essenziale per un evento importante.
12/11/2021
Ti potrebbe interessare anche:
La Torino City Marathon 2025 entra nelle “silver”. Già 2.000 gli iscritti per la 42.195km in programma domenica 23 novembre
Gli azzurri Sergiy Polikarpenko e Anna Arnaudo vincono una Tuttadritta di Torino che ha visto al via oltre 1.800 runners
Le due maratonete parlano di gravidanza, maternità e sport. E di quanto proprio lo sport si sia rivelato una marcia in più nella vita da mamma
Sono Stefan Iulius Gavril ed Elisa Rullo i vincitori dell'edizione 2025 della Corri San Mauro, oltre 600 al via: tutti i risultati
Jacopo Scalici ed Emma Giaccone fanno loro la Marcia Verde di Pianezza: oltre 450 in gara in Piemonte