Firenze Marathon

Domenica 26 novembre l'edizione numero 39 della Maratona di Firenze: attesi in 8.500 al via, tutto quello che c'è da sapere

Foto di Andrea Renai

AMAZON_ADSENSE

Dopo la ripartenza degli ultimi due anni torna il 26 novembre in grande spolvero la Firenze Marathon, una delle maratone con più storia in Italia grazie alle sue 39 edizioni. 


CLICCA QUI PER I RISULTATI


Sarà un ritorno con grandi numeri, sono ben 8500 gli atleti iscritti entro la data limite del 17 novembre, dopo che lo scorso anno, in un momento ancora incerto post pandemia, erano stati circa 7500. Il Comitato organizzatore diretto da Giancarlo Romiti e dal Presidente Fabio Burchi, con la consueta stretta sinergia con le Amministrazioni coinvolte e il supporto fattivo del Comune di Firenze, forte dello zoccolo duro degli oltre 2500 volontari, ha lavorato per tornare ad allestire in grande uno degli eventi più amati dalla città, rassegna che dà anche una spinta al tessuto economico cittadino in un momento in cui i flussi turistici tendono a calare, mentre la maratona per contro riporta molte presenze in città.


IL PROGRAMMA DI DOMENICA


Ore 8.30 Piazza Duomo, partenza maratona

Ore 8.50, Piazza della Repubblica, partenza Ginky Family Run per i ragazzi e le famiglie

Ore 10.40, arrivo primi concorrenti maratona in Piazza Duomo

Ore 11.15, premiazioni ufficiali podio maschile e femminile in Piazza Duomo

Ore 14.30, fine del tempo massimo per concludere la gara


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER

AMAZON_ADSENSE


I TOP RUNNERS: Il direttore tecnico e responsabile dei top runner Fulvio Massini ha presentato l'elenco dei top runners della Firenze Marathon 2023: “Domenica sarà una bella giornata, previsto sole e zero vento, ma temperatura piuttosto fredda. Tranne piccole variazioni il percorso è sempre lo stesso, veloce soprattutto nella prima parte e dove si possono fare grandi tempi. Tantissimi amatori segnano qui il primato personale e questo conferma la scorrevolezza del percorso (CONTINUA A LEGGERE).


IL PERCORSO: Un grande evento internazionale, attesissimo, maratoneti che arriveranno da tutto il mondo proprio per correre lungo strade dal sapore medievale e rinascimentale, respirare un patrimonio artistico e culturale unico e tra i più ricchi del globo e attraversare parchi verdeggianti o godersi la spettacolarità dell’Arno che da sempre l’attraversa (CONTINUA A LEGGERE).


LA VIABILITA': L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona di Firenze del 26 novembre 2023: tutto sulla viabilità (CONTINUA A LEGGERE).


LA DIRETTA: A partire dalle ore 8:30 di domenica 26 novembre segui in diretta l'edizione 2023 della Maratona di Firenze | Aggiornamenti in tempo reale (CONTINUA A LEGGERE).


LA T-SHIRT: Emozioni così importanti come quelle di una maratona corsa nella culla del Rinascimento, meritano di essere ricordate anche attraverso un capo da indossare, allenamento dopo allenamento. Per la 39^ Firenze Marathon, Joma ha realizzato la t-shirt tecnica dedicata, caratterizzata dal girocollo elastico e dalle maniche raglan per favorire la libertà di movimento. Sul fronte, una grafica che unisce il mito del dio Mercurio, dalle mille caratteristiche, ritratto nella forma alata, per ricordarne la sorprendente velocità, e la cultura della città dove ogni monumento sul percorso è rappresentato con la sua silhouette in corrispondenza del chilometro a cui si trova. Sul retro è raffigurato il giglio, simbolo della città ma anche della Firenze Marathon, integrato dal claim “We Run in Art”, motto che da alcune edizioni contraddistingue questa gara (CONTINUA A LEGGERE).


LA MEDAGLIA: Squadra che vince non si cambia, per questo la realizzazione del premio per le fatiche dei maratoneti, che negli anni avrà il compito di rievocare le emozioni della partecipazione alla Firenze Marathon, è stato affidato alla designer orafa Susanna Alisi. In pendant con la T-shirt, la medaglia raffigura il Mercurio del Giambologna, statua che è possibile ammirare presso il Museo del Bargello e che porta in mano il caduceo, simbolo di pace ma anche della medicina moderna (CONTINUA A LEGGERE).


LA PRESENTAZIONE: La 39^ Firenze Marathon è stata presentata presso la Sala Riunioni della Fidal Toscana, presenti Giancarlo RomitiCosimo Guccione Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Simone Cardullo Presidente del Coni Regione Toscana, per l’Aeronautica Militare il Maggiore Raffaele Capece, in rappresentanza del Comandante dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Gen. B.A. Giovanni Francesco Adamo, per l’Esercito Italiano il Tenente Colonnello Paolo Cespi (CONTINUA A LEGGERE).


LA SCARPA: La 39^ Firenze Marathon ha nella Joma R2000 la calzatura ufficiale, capace di unire arte e sport insieme con un tocco casual, seguendo le influenze della moda fiorentina. Consigliate per ritmi veloci, sono versatili, leggere, comode e molto reattive, grazie ad una tecnologia che spinge il corridore e offre un eccellente ritorno di energia. Allo stesso tempo, la calzatura è in grado di assorbire gli impatti garantendone l’uso anche nella fase di recupero. Le calzature saranno saranno in vendita a prezzo speciale nell’ampio spazio Joma all’interno del marathon Expo. (CONTINUA A LEGGERE).


LA GINKY FAMILY RUN: Domenica 26 novembre, in occasione della Maratona di Firenze, torna la Ginky Family Run 2 km, tappa della Marathon School Cup (CONTINUA A LEGGERE).


26/11/2023