Boston Marathon

Lunedì 21 aprile è in programma l'edizione numero 129 della Maratona di Boston: i top runners al via, il percorso e la diretta tv

Foto di Boston Marathon

Va in scena come di consueto nel terzo lunedì di aprile, il Patriot's Day, l'edizione numero 129 della Maratona di Boston che quest'anno coincide con il giorno di Pasquetta. Annunciato un cast comprendente i campioni uscenti Sisay Lemma ed Hellen Obiri (QUI I RISULTATI DEL 2024), per un totale di otto uomini accreditati di un crono inferiore alle 2:05 e sette donne da meno di 2:20.


Il via alle ore 15:37 italiane per i top runners uomini, seguiti alle ore 15:47 dalle donne. Poi tra le 16 e le 17:15 le quattro onde amatoriali comprendente un totale di 32.000 runners al via in rappresentanza di 127 nazioni. (ECCO IL NUMERO DI ITALIANI)


I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


TUTTI I TOP RUNNERS DELLA MARATONA DI BOSTON 2025


Alla scoperta di tutti i top runners della Maratona di Boston: ci sono il campione e la campionessa uscente (CONTINUA A LEGGERE)


DIRETTA MARATONA DI BOSTON 2025


Ecco come seguire in diretta tv e streaming la Boston Marathon 2025 di lunedì 21 aprile: collegamento alle ore 15:00 (CONTINUA A LEGGERE)


IL MONTEPREMI DELLA BOSTON MARATHON 2025


Alla scoperta del ricco montepremi della Boston Marathon 2025: cifre notevoli anche per i migliori Master! (CONTINUA A LEGGERE)


PERCORSO BOSTON MARATHON 2025


Il tracciato "point to point" non consente l'omologazione di eventuali primati. Lo start da Hopkinton per poi attraversare Ashland, Framingham, Natick e Wellesley. A 5km dal traguardo si entra nel cuore di Boston giungendo alla locale università con l'arrivo posto alla John Hancock Tower in Copley Square. 


BOSTON MARATHON: LA HEARTBREAK HILL


La salita spaccacuori misura circa 600m ed è posta al 32mo chilometro. Da sempre punto di svolta dell'intera maratona, in grado di alimentare o sotterrare le speranze dei pretendenti alla vittoria ma anche di tutti gli amatori alla ricerca del record personale.


I PRIMATI DELLA BOSTON MARATHON


Nonostante le 4 salite in successione Boston è una tra le 42.195km più veloci del pianeta: in totale 5 uomini sono scesi sotto il muro delle 2h06' e 9 donne sotto le 2h22'. I record appartengono a Geoffrey Mutai che nel 2011 fermò il cronometro dopo 2h03'02" seguito da Mosop, Gebremariam ed Hall, tutti sotto le 2h05', mentre al femminile nel 2014 Buzunesh Deba tagliò il traguardo in 2h19'59".


Nella storia della gara si segnala la vittoria di Gelindo Bordin nel 1990 (2h08'19"), con Danilo Goffi (2014), Migidio Bourifa (2011) e Markus Ploner (2022) capaci di primeggiare tra i master (40-49 anni). Sempre nella categoria 40-49, successi femminili azzurri per Graziella Striuli nel 1991 ed Emma Scaunich nel 1994.


NEL 2013 L'ATTENTATO ALLA MARATONA DI BOSTON


Tre morti, di cui una bambina, ed oltre 150 feriti, questo il bilancio del folle gesto che ha colpito la Boston Marathon 2013 alla soglia delle 4h10' di gara. L'utilizzo di bombe, considerate arma di distruzione di massa, hanno fatto si che Tsarnaev, il principale responsabile, fu condannato a morte. Sentenza prima annullata e poi ristabilita nel 2022.


18/04/2025