Boston Marathon

Lawrence Cherono e Workenesh Degefa sono i vincitori della 123ma edizione della Maratona di Boston

Va in scena come da tradizione nel giorno del Patriot's day, il terzo lunedì di Aprile, la Boston Marathon 2019 che nella sua 123 edizione vedrà al via i campioni uscenti Yuki Kawauchi Desiree Linden, lo scorso anno vincitori a sorpresa nel bel mezzo del nubifragio. Ma a Boston ci saranno un totale di 82 top runners tra cui 5 uomini accreditati di un crono inferiore alle 2h05' e 4 donne con un PB al di sotto delle 2h20'.

CLICCA QUI PER I RISULTATI

Il via alle ore 15.02 italiane per le Wheelchair mentre le Top Runners donne partiranno alle 15.32 in punto. Uomini al via alle ore 16 seguiti dalle 4 onde amatoriali che si susseguiranno fino alle ore 17.51. Sulla linea di partenza ci saranno anche circa 200 italiani.

ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER

AMAZON_ADSENSE

PERCORSO BOSTON MARATHON 2019

Il tracciato "point to point" non consente l'omologazione di eventuali primati con lo start delle top runners donne che sarà dato alle ore 15.32 italiane da Hopkinton per poi attraversare Ashland, Framingham, Natick e Wellesley. A 5km dal traguardo si entra nel cuore di Boston giungendo alla locale università con l'arrivo posto alla John Hancock Tower in Copley Square

BOSTON MARATHON: LA HEARTBREAK HILL

La salita spaccacuori misura circa 600m ed è posta al 32mo chilometro. Da sempre punto di svolta dell'intera maratona, in grado di alimentare o sotterrare le speranze dei pretendenti alla vittoria ma anche di tutti gli amatori alla ricerca del record personale.

IL MONTEPREMI DELLA BOSTON MARATHON 2019

E' di  830mila dollari di montepremi totale equamente suddiviso tra uomini e donne: al vincitore spettano 150mila dollari, al secondo 75mila ed al terzo 40mila, poi si scala fino ai 1500 del 15mo. Così come avviene in moltissime 42.195km statunitensi, oltre ai premi per la gara weelchair, ci saranno ricompense anche per le categorie Master: i primi di ogni categoria dai 40 anni in poi vinceranno un assegno di 10mila dollari, ai secondi 5mila ed ai terzi 2500$; ulteriori 10mila dollari previsti nel caso si migliori il primato del mondo della rispettiva fascia di età.

TUTTI I TOP RUNNERS DELLA MARATONA DI BOSTON 2019

Sarà una Boston Marathon ricchissima di top runners e per questo aperta a 1000 possibili sorprese: il più veloce al via è il keniano Lawrence Cherono, capace di correre in 2h04'06" lo scorso anno ad Amsterdam, seguito dagli etiopi Sisay Lemma (2h04'08"), Lemi Berhanu (2h04'33"), Solomon Deksisa (2h04'40") e dal campione uscente della Maratona di New York Lelisa Desisa (2h04'45"). Per il Kenia risponderanno presente all'appello anche Kenneth Kipkemoi (2h05'04"), Felix Kandie (2h06'03"), Geoffrey Kirui (2h06'27"), Festus Talam (2h06'13"), Wesley Korir (2h06'13") e Philemon Rono (2h06'52"), per il Giappone oltre al campione uscente Yuki Kawauchi (2h08'14") anche Hiroto Inoue (2h06'54"). Ottima la presenza degli atleti di casa capitanati da Dathan Ritzenhein (2h07'47") e Jared Ward (2h11'30"). il miglior europeo al via sarà il britannico Scott Overall (2h10'55") ma attenzione anche all'eritreo campione del mondo 2015 Ghirmay Ghebreslassie (2h07'46") ed al connazionale ex primatista del mondo di Mezza Maratona Zersenay Tadese (2h08'46").
 
Gara femminile allo stesso modo interessantissima grazie alla presenza del calibro di Aselefech Mergia (2h19'31"), Edna Kiplagat (2h19'50") Mare Dibaba (2h19'52") e Worknesh Degefa (2h19'53"). Per l'Etiopia anche Meskerem Assefa (2h20'36"), Belaynesh Oljira (2h21'53") e Marta Megra (2h22'38") mentre altre importanti pedine keniane saranno rappresentate da Sharon Cherop (2h22'28"), Betsy Saina (2h22'56") e Caroline Rotich (2h23'22"). Stati Uniti difesi dalla campionessa uscente Desiree Linden (2h22'38") ma anche da Jordan Hasay (2h20'57") e Sara Hall (2h26'20") mentre per l'Europa attenzione al bronzo europeo Eva Vrabcova (2h26'31").
 
LINK_ADSENSE

LA BOSTON MARATHON IN DIRETTA

Dopo la diretta streaming a pagamento del 2017, quest'anno la Maratona di Boston tornerà ad trasmessa sul web sia dalla CBC che dalla NBC che trasmetteranno le immagini della gara tramite i loro siti uffiiciali, ancora non è noto se, come lo scorso anno, la trasmissione sarà bloccata sul territorio italiano.

I PRIMATI DELLA BOSTON MARATHON

Nonostante le 4 salite in successione Boston è una tra le 42.195km più veloci del pianeta: in totale 5 uomini sono scesi sotto il muro delle 2h06' e 9 donne sotto le 2h22'. I record appartengono a Geoffrey Mutai che nel 2011 fermò il cronometro dopo 2h03'02" seguito da Mosop (IL SUO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PER LA GARA QUI), Gebremariam ed Hall, tutti sotto le 2h05', mentre al femminile nel 2014 Rita Jeptoo tagliò il traguardo in 2h18'57".

Nella storia della gara si segnala la vittoria di Gelindo Bordin nel 1990 (2h08'19"), con Danilo Goffi (2014) e Migidio Bourifa (2011) capaci di primeggiare tra i master (40-49 anni).

NEL 2013 L'ATTENTATO ALLA MARATONA DI BOSTON

Tre morti, di cui una bambina, ed oltre 150 feriti, questo il bilancio del folle gesto che ha colpito la Boston Marathon 2013 alla soglia delle 4h10' di gara. L'utilizzo di bombe, considerate arma di distruzione di massa, fanno si che Tsarnaev, il principale responsabile, potrebbe essere condannato a morte. L'uomo è stato giudicato colpevole di ben 17 capi d'imputazione(IL VIDEO QUI)

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

14/04/2019