London Marathon
Il primatista del mondo in carica, campione olimpico e campione uscente Eliud Kipchoge sarà al via della London Marathon
Il primatista del mondo in carica, campione olimpico e campione uscente Eliud Kipchoge sarà al via della Virgin Money London Marathon in programma il prossimo 28 aprile, con lui anche l'idolo di casa Mo Farah.
Nel 2018 Kipchoge vinse per la terza volta a Londra con Farah che fù invece terzo. Il keniano ha poi stabilito il nuovo primato mondiale alla BMW Berlin Marathon correndo in 2h01'39" mentre il brittannico vinse a sorpresa la Bank of America Chicago Marathon. Ora due tra gli atleti più noti del pianeta saranno ancora fianco a fianco per scrivere un'altra pagina di storia della 42.195km
AMAZON_ADSENSE
Gli organizzatori annunciano inoltre la presenza del giovane etiope Shure Kitata, 22enne che 365 giorni fa chiuse al secondo posto sia a Londra che a New York: l'intero podio della passata edizione della Maratona di Londra sarà quindi al via nel 2019
Kipchoge, recentemente nominato miglior atleta dell'anno dalla IAAF, ha dichiarato: "è sempre un grande onore per me gareggiare alla Virgin Money London Marathon, ho un grande ricordo del 2018 e spero che anche questo nuovo anno sia ottimo. Non vedo l'ora di correre con Mo Farah che lo scorso anno ha vinto una Maratona Major e che quindi sarà un forte pretendente alla vittoria.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/01/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km