Maratona di Palermo
Quasi il 300% di incremento di numero rispetto all'ultima edizione per la Maratona di Palermo che il 16 novembre festeggia il 30ennale
Foto di Organizzatori
La Maratona di Palermo si appresta a celebrare il 16 novembre 2025 la sua 30ª edizione con numeri da record. Intanto è pronta la nuova veste grafica del sito ufficiale e sono già arrivate importanti conferme sul piano dei partner. Un appuntamento sempre più internazionale, sempre più sostenibile e sempre più al centro della vita sportiva e sociale della città e di una intera regione.
Iscrizioni: a luglio +283 rispetto al 2024, atleti da 42 nazioni
I dati aggiornati al 16 luglio parlano chiaro: sono già 1.041 gli atleti iscritti alla manifestazione in programma il prossimo 16 novembre, con un incremento (al momento) di ben 283 partecipanti rispetto allo stesso periodo del 2024 e quasi il triplo rispetto al 2023. Numeri che testimoniano un crescente entusiasmo attorno a un evento ormai entrato a pieno titolo nel panorama delle grandi maratone italiane ed europee.
«Un primo traguardo che ci riempie d’orgoglio – commenta Salvatore Gebbia, patron della Maratona –. La risposta degli atleti italiani e soprattutto stranieri è la conferma che Palermo è sempre più apprezzata non solo per il suo fascino, ma anche per la qualità dell’evento».
A trainare questo incremento sono soprattutto le prove non competitive (aperte ad atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati che intendono correre la maratona o la mezza con finalità turistico/sportiva) in particolare la Mezza Maratona non competitiva, che passa da 75 a 260 iscritti, e la Maratona non competitiva, che segna +165 partecipanti rispetto al 2024. Ottima anche la risposta delle competizioni ufficiali, con 292 iscritti alla Maratona e 242 alla Mezza Maratona. Presenze già confermate da ben 42 paesi stranieri, numero provvisorio che attesta già il respiro internazionale dell’evento.
Marketing: confermati UniCredit e Joma
Anche quest’anno la Maratona di Palermo potrà contare su due partner consolidati. UniCredit, per il 18° anno consecutivo al fianco della manifestazione, si conferma Main Sponsor: un legame fatto di passione, sport, persone e obiettivi condivisi.
Lo slogan scelto lo racconta perfettamente: “Da 18 edizioni, dove c’è la Maratona di Palermo… c’è UniCredit”. Confermato per il terzo anno consecutivo anche il brand tecnico Joma, che accompagnerà la manifestazione con materiali di qualità e l’ormai iconico kit gara.
30 anni di Maratona: nuova immagine e azioni per il territorio
Per festeggiare degnamente il trentennale, la Maratona di Palermo ha adottato una nuova immagine fortemente legata al territorio. Il numero 30, stilizzato ed elegante, è inserito nella rappresentazione grafica di una delle piazze più iconiche di Palermo (piazza Pretoria) a simbolo del connubio tra sport e cultura. «Abbiamo voluto un layout rinnovato che parlasse di Palermo ancor prima che di corsa – dichiara Vincenzo Alaimo, responsabile marketing e comunicazione della Maratona –. Piazza Pretoria rappresenta bellezza, storia e identità: un perfetto scenario per celebrare trent’anni di emozioni sportive».
A rafforzare l’impegno della manifestazione nei confronti della comunità, sono state confermate numerose azioni a impatto sociale e altre sono in cantiere:
- Sanità: con la presenza di punti per la prevenzione sanitaria sul percorso.
- Ambiente: grazie alla partnership con Metropoltree, che prevede la piantumazione di alberi lungo il tracciato della maratona, un gesto concreto verso la sostenibilità.
Restyling sito web: più chiaro, più dinamico
In occasione dell’edizione 2025 è online anche il nuovo sito ufficiale della Maratona di Palermo, rinnovato nella grafica, nei colori e nella navigabilità. Un portale intuitivo, moderno e pensato per offrire tutte le informazioni necessarie agli atleti, agli addetti ai lavori e agli appassionati.
Attualmente (e fino al 31 agosto) per iscriversi alla maratona la tariffa è di 30 euro, per la mezza maratona è di 25 euro. Per la staffetta (4x10.5) la tariffa è di 65 euro. Dal primo di settembre cambio di tariffa. Chiusura iscrizioni il 2 novembre.
?
La XXX Maratona di Palermo 2025 non sarà solo una gara, ma una grande festa dello sport, della città e dei suoi valori. Un evento che continua a guardare al futuro, ma con radici profonde nel suo presente e nel territorio.
31/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Lanza ed Emily Inzirillo vincono la seconda edizione della Mezza Maratona della Memoria: tutti i risultati
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira