Primiero Dolomiti Marathon
Sabato 5 luglio si festeggia, e si corre, la 10ma Primiero Dolomiti Marathon: partenza sprint per le iscrizioni, tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
Runners d’Italia e del mondo si ritrovano annualmente a inizio luglio al cospetto delle dolomitiche Pale di San Martino in occasione della Primiero Dolomiti Marathon, l’amata gara podistica che nel 2025 rinnova il suo appuntamento a sabato 5 luglio e celebra così il 10° anniversario dalla sua nascita.
La Primiero Dolomiti Marathon è un unicum nel panorama della corsa nazionale e oltre: con la sua variegata proposta di tracciati permette ad ogni appassionato di trovare l’opzione che più gli si addice a seconda della preparazione fisica di ciascuno. La gara più lunga ed esigente, e allo stesso tempo più spettacolare e iconica, è la 42 km che dalla ottocentesca Villa Welsperg in Val Canali si distende in Valle di Primiero salutando San Martino di Castrozza prima e la Valle del Lozen poi, fino a raggiungere il traguardo di Fiera di Primiero. Sulla stessa linea di arrivo nel pieno centro di Fiera sono attesi i concorrenti di tutte e quattro le distanze, con la 26 km che prende il via incorniciata dalle Pale nel cuore di San Martino e la 16 km che scatta invece da Zortea, conducendo i suoi partecipanti alla scoperta dei masi della Valle del Vanoi prima di raggiungere il traguardo. Il “Family Trail”, infine, è la proposta più breve nel programma della Primiero Dolomiti Marathon ma non per questo meno spettacolare: la non competitiva da 6,5 km esplora i dintorni di Fiera di Primiero ed è amata da grandi e piccini, vista l’assenza di particolari dislivelli che ne consente la partecipazione davvero a tutti, anche senza lo stress da cronometro.
Quella del 2025 sarà un’edizione a dir poco indimenticabile per la Primiero Dolomiti Marathon, che non celebrerà ‘soltanto’ i suoi primi 10 anni di storia, ma anche i 60 dalla fondazione dell’US Primiero (nata nel 1965 come US Val Cismon). Il sodalizio locale attivo da decenni nella promozione e nello sviluppo delle discipline sportive in Valle di Primiero si occupa infatti, al fianco dell’ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, dell’allestimento della manifestazione e potrà festeggiare con un doppio anniversario il suo storico cammino e la buona riuscita di uno dei suoi eventi di punta.
A correre veloci in vista dell’appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon in questo periodo non sono solo gli appassionati della corsa a piedi e del trail running che hanno rispolverato le scarpette da corsa con l’avvicinarsi della bella stagione, ma anche le iscrizioni. Oltre 400 podisti da ben 20 nazioni diverse si sono già assicurati un pettorale per la 10.a edizione e l’invito del comitato organizzatore e dei suoi solerti volontari non può che essere quello di fare lo stesso. Doveroso ricordare a tal proposito che fino a venerdì 28 febbraio è attiva la speciale promozione di lancio che fissa i prezzi a tariffa agevolata: 35 € per la 42 km, 30 € per la 26 km, 25 € per la 16 km e 15 € per il Family Trail.
A più di quattro mesi di distanza dalla 10.a edizione della Primiero Dolomiti Marathon l’entusiasmo non potrebbe essere più alto: la voglia di festeggiare questo importante traguardo è tanta, l’ambiente da favola della Valle di Primiero attende gli scatenati podisti in tutta la sua bellezza, il comitato organizzatore è già all’opera e gli appassionati stanno dimostrando ancora una volta di apprezzare la manifestazione trentina, resa possibile anche grazie al supporto e il sostegno di centinaia di volontari e di enti pubblici e privati.
25/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il 29 novembre col Black Friday aprono le iscrizioni alla 10a edizione della Primiero Dolomiti Marathon
Meno 100 giorni alla Primiero Dolomiti Marathon: la nona edizione è già ricca di protagonisti d’alto livello
Il 6 luglio si rinnova l'appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon: tutte le ultime news
Sabato 6 luglio si ripropongono le quattro distanze della Primiero Dolomiti Marathon: iscrizioni aperte con tariffa ridotta
Sabato scatta la tappa di Coppa del Mondo Primiero Dolomiti Trail: sono 19 gli azzurri in ritiro in vista dell'evento