Delicious Festival Dolomiti
Aperte le iscrizioni al Delicious Festival Dolomiti, tre le gare in programma di 43 km, 35 km e 22 km tra natura, storia e “gusto”
Foto di Sportograf
AMAZON_ADSENSE
Aperte le iscrizioni al Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running, in programma a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia nel fine settimana del 29-30 settembre, co-organizzata da L5T SPORT ASD, Consorzio Delicious Cortina e Comune di Cortina d’Ampezzo, con il patrocinio di Regole d’Ampezzo, Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, CAI sezione di Cortina, Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand, e Comune di Badia.
Tre le gare in programma che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, tra storia, natura, gusto e grande bellezza.
I TRE PERCORSI
Il Delicious Trail Dolomiti (vale 2 punti ITRA e UTMB index event 50K), giunto alla settima edizione, ha un percorso di circa 43 chilometri per 3.100 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata nel cuore di Cortina, per poi snodarsi tra Pocol, Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego. Con l’attraversamento del più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti, e con il passaggio nella galleria di mina del Lagazuoi a quota 2.647 metri. Il taglio del traguardo è previsto a Pocol di Cortina.
Il Medium Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 50K), seconda edizione, quest’anno perfezionato e leggermente modificato per rendere ancora più speciale la corsa, misura 35 chilometri per 1.900 metri di dislivello. La partenza è fissata nel centro del paese di La Villa in Alta Badia, di fronte all'ufficio turistico, e affianca per un tratto il "Sentiero degli Artisti" arrivando a quota 2.778, in cima al Piccolo Lagazuoi, per poi scendere a Pocol dove è posto l’arrivo.
Lo Short Delicious Trail Dolomiti (1 punto ITRA e UTMB index event 20K), settima edizione, è di circa 22 chilometri per 1.300 metri di dislivello positivo, con partenza e arrivo a Pocol di Cortina. Un percorso più corto ma non meno spettacolare, dato che tocca alcuni punti altamente scenografici come le 5 Torri e il Gruppo del Nuvolau.
Tre gare davvero speciali, con tracciati di rara bellezza, che oltre all’aspetto sportivo sposano il “gusto”, grazie al coinvolgimento dei rifugi e ristoranti della zona che diventano parte e fulcro dell’evento, offrendo ai partecipanti prelibate specialità ampezzane e altoatesine.
26/04/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Al via le iscrizioni per le gare di 43, 35 e 23km che si sviluppano lungo i percorsi più belli delle Dolomiti, tra Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia
Robert Oberhollenzer e Martina Valmassoi vincono un Delicious Trail Dolomiti partito con la grandine e chiuso con il sole
Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious
Il prossimo 28 settembre a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia andrà in scena il Delicious Trail Dolomiti: tutte le ultime news
L'azienda trevigiana diventa main sponsor della manifestazione in programma il prossimo 28 settembre