London Marathon

L'elenco degli atleti al via della Maratona di Londra del 4 ottobre: sfida tra Eliud Kipchoge e Kenenisa Bekele

E' l'evento dell'anno sui 42.195km: la London Marathon di domenica 4 ottobre si candida a diventare un appuntamento storico nonostante l'emergenza Covid-19 che ha rivoluzionato i piani consentendo ai soli top runners di prendere il via della gara e su un percorso inedito che si sviluppera su un circuito da ripetere 4 volte all'interno del parco reale di St James, nei pressi di Buckingham Palace, e con l'arrivo che sarà invece posto nel tradizionale The Mall. (CLICCA QUI PER LE TOP RUNNERS DONNE)
 
AGGIORNAMENTO: NON PARTE BEKELE
 
Al via ci saranno 48 atleti ed 8 lepri ed, in virtù della riapertura della finestra di qualificazione olimpica, coloro che correranno al di sotto delle 2h11'30" staccheranno il pass per Tokyo.
 
Andrà in scena quella che è già stata definita "la sfida del secolo" tra Eliud Kipchoge e Kenenisa Bekele: il keniano ha sempre battuto l'etiope nei confronti diretti (CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE LORO SFIDE) ma mai i due si sono incontrati su questa distanza dopo l'exploit di Kenenisa dello scorso anno.
 
LEGGI ANCHE: IL PERCORSO DELLA GARAPARTECIPA ALLA GARA VIRTUALE
 
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
 
Kipchoge, classe 1984, è il primatista del mondo di Maratona grazie al 2h01'39" corso a Berlino nel 2018, è il Campione Olimpico in carica ed ha già vinto a Londra nel 2015, 2016, 2018 e 2019. Sua la prima ed unica prestazione sotto le 2 ore (non omologata) sui 42.195km. Dall'altra parte Kenenisa Bekele, nato a Bekoji nel 1982 e secondo uomo più veloce della storia con il 2h01'41" di Berlino 2019, a Londra vanta un terzo (2016) e secondo posto (2017) mentre nella sua ultima apparizione (2018) non è andato al di la dell'ottavo posto.
 
Con loro anche Mosinet Geremew, etiope classe '92 che lo scorso anno ha chiuso secondo in 2h05'55" per poi prendersi l'argento ai Mondiali di Doha, e Marius Kipserem, 2h'04'11 a Rotterdam nel 2019. Ci sarà anche il terzo della passata edizione, Mule Washium, con l'Etiopia che sarà rappresentata anche da Tamirat Tola, PB di 2h04'06" e argento ai Mondiali del 2017, Shura Kitata, secondo a Londra e New York 2 anni fa, e Sisay Lemma, atleta capace di un 2h03'36 a Berlino nel 2019.
 
Il migliore europeo sarà il norvegese Sondre Moen, ex primatista europeo sulla distanza e recente recordman dell'ora su pista (primato non ancora ratificato). Per il vecchio continente anche il nostro Daniele Meucci, il tedesco Arne Gabius ed il francese Florian Carvalho.
 
Tra le otto lepri al via anche Sir Mo Farah, che dopo un buon quinto posto lo scorso anno prenderà parte all'evento in una nuova veste. Il britannico ha dichiarato di essersi allenato recentemente con molti connazionali che saranno a Londra alla ricerca della qualificazione olimpica e che sarà bello poterli aiutare. Non è quindi completamente chiaro se Farah sarà una lepre del gruppo di testa o trainerà il gruppo degli europei, in questo caso chissà che non provi anche a finire la gara.
 
LO SPECIALE LONDON MARATHON
 
AMAZON_ADSENSE

TOP RUNNERS MARATONA DI LONDRA 2020 - 4 OTTOBRE

 
Eliud Kipchoge (KEN) PB: 2h01'39"
Kenenisa Bekele (ETH) PB: 2h01'49"
Mosinet Geremew (ETH) PB: 2h05'55"
Marius Kipserem (KEN) PB: 2h04'11"
Mule Washiun (ETH) PB: 2h03'16"
Tamirat Tola (ETH) PB: 2h04'06"
Shura Kitata (ETH) PB: 2h04'49"
Sondre Nordstad Moen (NOR) PB: 2h05'48"
Sisay Lemma (ETH) PB: 2h03'36"
Vincent Kipchumba (KEN) PB: 2:05.09
Gideon Kipketer (KEN) PB: 2:05.51
Polat Kemboi Arikan (TUR) PB: 2:08.14
Arne Gabius (GER) PB: 2:08.33
Jared Ward (USA) PB: 2:09.25
Elroy Gelant (RSA) PB: 2:10.31
Daniele Meucci (ITA PB: 2:10.45
Brett Robinson (AUS) PB: 2:10.55
Juan Luis Barrios (MEX) PB: 2:10.55
Chris Thompson (GBR) PB: 2h011'19"
Jonny Mellor (GBR) PB:2h10'03"
Peter Herzog (AUT) PB: 2:10.57
Jack Rayner (AUS) PB: 2:11.06
 
 
Stephen Scullion (IRL) PB: 2:11.52
Remigijus Kancys (LTU) PB: 2:12.50
Florian Carvalho (FRA) PB: 2:12.53
Tristan Woodfine (CAN) PB: 2:13.16
Michael Clohisey (IRL) PB: 2:13.19
Charlie Hulson (GBR) PB: 2:14.22
Joshua Griffiths (GBR) PB: 2:14.25
Nick Earl (GBR) PB: 2:14.38
Julian Spence (AUS) PB: 2:14.42
Justin Mahieu (BEL) PB: 2:14.43
Nicholas Torry (GBR) PB: 2:15.04
Peter Le Grice (GBR) PB: 2:16.22
Andreas Myhre Sjurseth (NOR) PB: 2:16.37
Paul Marteletti (GBR) PB: 2:16.49
Adam Hickey (GBR) PB: 2:16.56
Aaron Scott (GBR) PB: 2:16.57
Paul Navesey (GBR) PB: 2:17.16
Dan Nash (GBR) PB: 2:18.51
Ollie Lockley (GBR) PB: 2:25.28
Ben Connor (GBR) PB: Debutto
Josh Lunn (GBR) PB: Debutto
Ross Millington (GBR) PB: Debutto
Jack Gray (GBR) PB: Debutto
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE

 

30/09/2020