London Marathon

La primatista del mondo e la campionessa uscente si ritirano dall'attesissima gara di domenica 27 aprile: le motivazioni

Tony O’Brien for London Marathon Events

La detentrice del record mondiale Ruth Chepngetich e la campionessa uscente Peres Jepchirchir si sono ritirate dalla TCS London Marathon 2025 di domenica 27 aprile, mentre Vivian Cheruiyot, campionessa nel 2018 ed ex medaglia d'oro olimpica su pista, si è aggiunta all'ultimo momento alla rosa delle atlete élite. (QUI IL CAST AGGIORNATO)


La Chepngetich (KEN), che ha infranto il record mondiale ed è diventata la prima donna della storia a correre sotto le 2:10 vincendo la Bank of America Chicago Marathon 2024 in 2:09:56, si è ritirata oggi (venerdì 18 aprile) affermando di non essere pronta per gareggiare a Londra: "Non sono nella posizione giusta, né mentalmente né fisicamente, per dare il massimo a Londra e quindi mi ritiro. Sono molto dispiaciuta di perdere la gara e spero di tornare l'anno prossimo".


Jepchirchir (KEN) ha subito un infortunio alla caviglia che le impedirà di difendere il titolo conquistato in modo strepitoso lo scorso anno, quando ha stabilito il nuovo record mondiale in gara solo femminile di 2:16:16. Jepchirchir, campionessa olimpica di maratona del 2020, ha dichiarato: "Vincere la Maratona di Londra dello scorso anno è stato uno dei momenti più importanti della mia carriera e non vedevo l'ora di tornare quest'anno per difendere il mio titolo. Purtroppo, il mio infortunio ha reso tutto ciò impossibile, ma sono concentrata sul rimettermi in forma e spero di tornare a Londra in futuro, quando sarò in piena forma".


Tra le atlete élite della Maratona di Londra 2025, la campionessa 2018 Vivian Cheruiyot (KEN) torna alla gara per la prima volta in cinque anni. Campionessa olimpica dei 5.000 metri del 2016 e quattro volte medaglia d'oro ai Campionati del Mondo, ha corso la Maratona di Londra tre volte, vincendo nel 2018 e arrivando seconda nel 2019. L'ultima volta che ha gareggiato è stato nell'ottobre 2020, quando non ha terminato la gara riservata alle atlete élite a causa delle condizioni molto umide e fredde intorno a St James's Park durante la pandemia di Covid-19. Lo scorso anno si è classificata terza alla Maratona di New York.

18/04/2025