Placentia HM

Tutto pronto per la Placentia Half Marathon For Unicef di domenica mattina, ecco i top runnners

Tutto pronto per la Placentia Half Marathon For Unicef di domenica mattina, la macchina organizzativa ha già predisposto l’accoglienza dei partecipanti presso il Centro Polisportivo Franzanti Largo Anguissola a fianco dello stadio Garilli di Piacenza, si spero anche nel meteo che le previsioni danno decente per sabato pomeriggio quando alle 17 ci sarà la partenza della Camminata per l’Unicef ma soprattutto giornata soleggiata e temperatura mite per domenica quando prima alle ore 9,00 partirà la Placentia Hand Bike Cip Inail, poi alle 9,30 la Camminata delle Associazioni e infine la gara clou della giornata con la partenza alle ore 10 della Placentia Half Marathon.

Con ancora qualche ritardatario da inserire la comunicazione che ci perviene dalla TDS che gestisce le iscrizioni della mezza danno iscritti ben 1826 iscritti di cui 306 donne, cifra che potrebbe ancora lievitare con la giornata di sabato. Definita anche la lista dei Top Runner che si presenta molto qualificata e numerosa in campo maschile, qualificata ma molto più ridotta quella femminile, tra gli uomini al via ben sei keniani, un ruandese, cinque marocchini, gli italiani sono guidati da Massimo Leonardi, Tomamso Vaccina, Abbatescianni, Zanovello, Zanta e Calabrese, tra le donne si dividono i favori del pronostico tre keniane, le italiane sono la neo campionessa italiana di maratona Claudia Gelsomino, la piacentina Locardi, Giunchi, Bolchini e al via anche la sempreverde Simona Viola che nel 2002 vinceva la Placentia Half Marathon in 1.14’32” secondo tempo di sempre della mezza piacentina battuto solo dall’attuale record di 1.12’03” ottenuto nel 2012 dall’austriaca Andrea Mayr, record maschile invece di 1.02’34” nel 2003 di Charles Tangus (Ken) e solo nel 2011 tre atleti sono riusciti ad andare sotto al limite dell’ora e tre minuti, in 13 edizioni solo tre i successi italiani nella prova maschile Rinaldi (2002), Giacomo Leone (2008) e Said Boudalia (2009), tra le donne dieci i successi italiani su tredici edizioni e tutti di atlete che allora e dopo hanno vestito la maglia azzurra nei vari impegni Internazionali come: Villani, Benedetti (2 volte), Cocchetti (due volte), Viola, Rota Gelpi, Ferrara, Iozzia, Dal Rì. Si annuncia una grande gara maschile con un gruppo di atleti che potrebbero scendere sotto al primato della corsa in primis Thomas James Lokomwa personale di 1.01’39” con la vittoria alla Stramilano, tra le donne altro record in pericolo per la presenza di Hellen Jepkurgat fresca reduce dal personale di 1.10’57” ottenuto a Prato.

Iscritti anche l’onorevole Paola De Michelis (pett. F10), Massimo Trespidi presidente della Provincia di Piacenza (pett. 2014) e altri personaggi della vita pubblica piacentina.

1 Lokomwa James Thomas (Ken)

2 Simukeka Jean Baptiste (Rwa)

3 Bii Boniface Kiprono (Ken)

4 Rono Kipngetich Julius (Ken)

5 Ngetich Kirwa Silas (Ken)

6 Komen Kiprono Raymond (Ken)

7 Kurgat Gideon Kiplagat (Ken)

9 Leonardi Massimo (Ita)

10 Zitouni Younnes (Mar)

11 El Kasmi Mohammed (Mar)

12 Lhoussaine Oukhrid (Mar)

13 Maamari El Mehdi     (Mar)

14 Abbatescianni Diego  

15 Zanovello Mirko
16 Vaccina Tommaso

17 Zanta Giorgio

18 Karim Abderrahim (Mar)

 

F1 Jepkurgat Hellen (Ken)

F2 Korir Rebecca Jepchirchir (Ken)

F3 Cherono Caroline (Ken)

F4 Gelsomino Claudia   (Ita)

F5 Viola Simona

F8 Giunchi Anna

F9 Bolchini Simona

F87 Locardi Gisella

  

02/05/2014