London Marathon
Mo Farah annuncia il suo ultimo impegno sulla distanza, l'etiope Yalemzerf Yehualaw parla di un possibile primato del mondo
Foto di Bob Martin for London Marathon Events
AMAZON_ADSENSE
Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti a poche ore dal via della London Marathon 2023: asticella altissima per l'etiope Yalemzerf Yehualaw e per il keniano Amos Kipruto, i campioni uscenti puntano ai primati della gara fissati in 02:15:25 (Paula Radcliffe, 2003) e 02:02:37 (Eliud Kipchoge, 2019; Mo Farah ha invece annunciato che questa sarà la sua ultima 42.195km, ma non la sua ultima gara.
Yalemzerf Yehualaw: "la mia preparazione è andata molto bene e sono felice di tornare a Londra dove voglio fortemente difendere il mio titolo. Viste le grandi atlete al via spero di migliorare il primato del percorso, o addirittura il record del mondo. Se i selezionatori lo vorranno, sono pronta a correre in Mondiali di Budapest di agosto".
Sifan Hassan: "Generalmente non guardo molte maratone in tv, ma guardo sempre Londra perchè è come una gara di campionato: non sai mai chi vincerà fino alla fine. E' la mia prima maratona e non so davvero cosa potrò fare, voglio solo finire la gara e vedere a che punto sono. Non ho cambiato i miei allenamenti, ho solo allungato i fondi mantenendo gli stessi allenamenti per 5 e 10mila che tornerò presto a correre. Ai Mondiali non farò la Maratona, ma forse ne correrò un'altra a fine anno".
Peres Jepchirchir: "E' la gara dei miei sogni, da sempre volevo correre la Maratona di Londra e finalmente succederà. Il cast è davvero forte e credo che domenica possa essere il giorno del nuovo record della gara".
Brigid Kosgei: "Mi sono preparata bene ma purtroppo qualche settimane fa ho avuto un infortuno al ginocchio, sta migliorando e quindi ho deciso lo stesso di venire".
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDON MARATHON
AMAZON_ADSENSE
Amos Kipruto: "Lo scorso anno è stato fantastico, non vedo l'ora di essere in gara ma sarà durissima visti i grandi avversari al via".
Kelvin Kiptum: "La gara di Valencia è stata perfetta, non mi aspettavo che la Maratona fosse così dura. Sono a Londra per vincere, non sono pronto per il record mondiale ma il successo è l'obbiettivo di domenica".
Tamirat Tola: "Valencia è stata una bella gara per me, ho fatto qualche errore sul ritmo ma è stato d'esperienza. Ho corso qui due volte e domenica mi aspetto un tempo veloce".
Mo Farah: "Londra è la città dove tutto è iniziato, a 14 anni ho corso la Mini London Marathon. Questa non sarà la mia ultima gara, ma sarà la mia ultima Maratona. Negli ultimi 2 anni il mio corpo non mi ha dato la possibilità di fare quello che volevo, man mano che invecchi le cose cambiano e non lo dai mai per scontato".
23/04/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La primatista del mondo e la campionessa uscente si ritirano dall'attesissima gara di domenica 27 aprile: le motivazioni
Da venerdì 25 aprile aperte le adesioni alla lotteria che darà l'accesso all'edizione 2026 della London Marathon
Ci sarà anche Leonardo Bonucci, e lo farà per una buona causa, al via della Maratona di Londra in programma il prossimo 27 aprile
Kenenisa Bekele si aggiunge ai partenti della London Marathon 2025 di domenica 27 aprile, dove rinnoverà la "leggendaria rivalità" con Eliud Kipchoge
L'elenco completo dei top runners al via della 45ma edizione della Maratona di Londra: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk