Run Rome The Marathon
Run Rome The Marathon senza segreti: nutrizione, psicologia e fisioterapia. Da mercoledì 26 incontri medico-scientifici
Aumentano, crescono e piacciono sempre più gli allenamenti “Get Ready”, ideati da Acea Run Rome The Marathon per arrivare preparati al meglio alla maratona che si terrà a Roma domenica 29 marzo.
Training gestiti e guidati sempre da professionisti, pensati per condividere la fatica, le esperienze, trovare nuovi amici, esplorare nuovi percorsi e persino nuove città.
A casa di Acea Run Rome The Marathon c’è sempre fermento e voglia di anticipare le esigenze dei runner, di garantire in primis il divertimento e di conseguenza il risultato.
Ad un mese dall’evento si passa dalla pratica alla teoria, perché per correre al meglio una maratona non basta essere allenati fisicamente, conta molto anche l’aspetto nutrizionale, psicologico e la salute biomeccanica del nostro corpo.
AMAZON_ADSENSE
Per questo Acea Run Rome The Marathon ha in programma ben tre incontri medico-scientifici, della durata di circa 90 minuti, con il nutrizionista Francesco Cagnazzo, la psicologa Floriana Mariotti e il fisioterapista Daniele Maremmani. Tre specialisti dello sport e appassionati di corsa e di maratona che saranno coadiuvati da due campioni con tanto carisma ed esperienza come Franca Fiacconi, (vincitrice di Maratona di Roma e New York Marathon) e Giorgio Calcaterra (3 volte campione del mondo di ultramaratona). Incontri della durata di circa 90 minuti. La partecipazione ai tre appuntamenti è libera, ma i posti sono limitati, per questo è necessario registrarsi nell’apposita pagina sul sito: CLICCA QUI
Il primo incontro dal tema “Nutritional Training” si svolgerà questo mercoledì 26 Febbraio alle ore 18.30 in Piazza dell’Indipendenza 11b (sede del Corriere dello Sport – Stadio) e sarà tenuto dal Dr. Francesco Cagnazzo, nutrizionista, formatore e consulente wellness. Sarà presente l’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra, pronto a raccontare qualche aneddoto accadutogli personalmente e a stimolare il dibattito sul tema “come integrare allenamento e nutrizione per il massimo rendimento”. La partecipazione è libera, iscriviti QUI.
AMAZON_ADSENSE
La seconda convention medico-scientifica dal tema “Il pre-maratona, andiamo sicuri di noi stessi allo start” si svolgerà venerdì 13 Marzo alle ore 18.30 in Piazza dell’Indipendenza 11b (sede del Corriere dello Sport – Stadio) e sarà tenuta dalla Dr.ssa Floriana Mariotti, sportiva per passione, psicologa di professione ed operatrice di Training Autogeno in collaborazione con ARPES Roma.
Sarà presente la mitica Franca Fiacconi che parlerà della preparazione mentale per arrivare alla gara tranquilli e carichi. La psicologa, invece, affronterà lo stesso tema con un taglio più scientifico e risponderà alle domande della platea. La partecipazione è libera, iscriviti QUI.
La terza serata ospiterà l’evento medico-scientifico dal tema “42 Km senza infortuni: come affrontare la preparazione di una maratona e la gara senza rischiare di incorrere in infortuni o crampi”, si svolgerà giovedì 19 Marzo alle ore 18.30 in Piazza dell’Indipendenza 11b (sede del Corriere dello Sport – Stadio) e sarà tenuta dal Dr. Daniele Maremmani, fisioterapista specializzato nelle patologie dello sport ed in particolare sulla prevenzione degli infortuni nel periodo pre- e post-gara dei maratoneti. Testimonial dell’evento saranno Giorgio Calcaterra e Franca Fiacconi che racconteranno le loro esperienze e i loro stratagemmi per tenere lontani gli infortuni. Il fisioterapista, invece, affronterà lo stesso tema con un taglio più scientifico illustrando le nuove frontiere del running e della prevenzione degli infortuni. Seguirà poi un dibattito in aula con domande del pubblico. La partecipazione è libera, iscriviti QUI
24/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!