Hipporun
La quarta edizione della Hipporun è in programma domenica 22 settembre: ecco le novità
La quarta edizione della Hipporun mezza maratona abbinata alla terza Hippoten di 10 km. non competitiva aperta a tutti, camminatori, fitwalker e nordic walker organizzata dalla Podistica Torino e in programma domenica 22 settembre si presenta con alcune novità, ad iniziare dal percorso.
Le due gare sono di carattere nazionale e la maratonina è stata scelta dal periodico Donna Moderna tra una delle tappe dell’iniziativa “Corri con noi”, una community di donne runner che si trovano in varie città per correre insieme e prepararsi in vista di gare podistiche.
La vera grande novità è il tracciato e la partenza, ottenuti grazie alla collaborazione dei comuni coinvolti dalla competizione.
AMAZON_ADSENSE
Lo start sarà alle 9,15 per entrambe le gare ed avverrà nel rettilineo che porta alla Palazzina di caccia di Stupinigi. Per raggiungere la zona di partenza saranno disponibili delle navette dalle 7.30 alle 9 o in alternativa si può raggiungere lungo un breve tratto di strada, utile come riscaldamento pregara.
Al quinto chilometro le due gare si divideranno. Il tracciato della mezza maratona si dirigerà verso Candiolo, mentre la 10 km. proseguirà sulla variante Debouchè per fare ingresso nell’ippodromo. Dopo aver percorso tutta la statale la maratonina entrerà in centro a Candiolo, per tornare sul tracciato delle passate edizioni in senso contrario e dirigersi a Moncalieri, transitare nella zona industriale di Nichelino e costeggiare, infine, Mondo Juve Shopping Center, per arrivare alla rotonda e tagliare il traguardo all’intermo dell’ippodromo di Vinovo.
Da sabato 21 settembre aprirà il mini village Hipporun, animato dagli stand dei nuovi sponsor.
Sono aperte le iscrizioni per la mezza maratona, che si chiuderanno alla mezzanotte di giovedì 19 settembre 2019, mentre per la 10 km. sabato 21 settembre alle ore 19 per la competitiva, mentre sarà possibile iscriversi la domenica mattina solo per la sezione non competitiva all’ippodromo.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/07/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La Torino City Marathon 2025 entra nelle “silver”. Già 2.000 gli iscritti per la 42.195km in programma domenica 23 novembre
Gli azzurri Sergiy Polikarpenko e Anna Arnaudo vincono una Tuttadritta di Torino che ha visto al via oltre 1.800 runners
Le due maratonete parlano di gravidanza, maternità e sport. E di quanto proprio lo sport si sia rivelato una marcia in più nella vita da mamma
Sono Stefan Iulius Gavril ed Elisa Rullo i vincitori dell'edizione 2025 della Corri San Mauro, oltre 600 al via: tutti i risultati
Jacopo Scalici ed Emma Giaccone fanno loro la Marcia Verde di Pianezza: oltre 450 in gara in Piemonte