Giro Podistico di Pordenone

Tutto quello che c'è da sapere sulla 14ma edizione del Giro Podistico Città di Pordenone di domenica prossima: ecco i favoriti al via


Foto di Organizzatori

Si prospetta una grande edizione per il Giro Podistico Città di Pordenone previsto per il suo 14° anno domenica prossima, sulle strade del centro storico della città friulana. Anche quest’anno la sfida serale sui 5 km sarà chiamata ad assegnare i titoli regionali sia assoluti che master, ma i suoi significati agonistici vanno ben al di là di questo, considerando che la manifestazione è inserita nel calendario di World Athletics, avendo quindi ufficialmente una qualifica internazionale.


I nomi si vanno assommando di ora in ora. In campo maschile il portacolori della società organizzatrice Atl.Brugnera Friulintagli, Masresha Costa con un PB di 14’27” se la vedrà con Tobia Beltrame (Sicilia Running Team) e Riccardo De Anna (Corradini Excelsior), rispettivamente 7° e 8° lo scorso anno, ma soprattutto con Stefano Benzoni (Atl.Valle Brembana), campione italiano juniores sui 5000 nel 2022 e ’23. Fra le donne spicca l’ex nazionale italiana sugli 800 Joyce Mattagliano, anche lei targata Atl.Brugnera Friulintagli, a sfidarla Greta Cerea (gs Lammari) con un personale di 17’30” e Melissa Fracassini (ARCS Cus Perugia), campionessa italiana junior sui 3000 nel 2022.


Le gare assolute saranno il culmine di un intero pomeriggio di sport allestita sul percorso cittadino di 1.666 km, con partenza e arrivo in Piazzale XX Settembre. Si inizierà alle 15:00 con gli Esordienti, per le gare valide per il circuito Coppa Provincia di Pordenone. A seguire tutte le categorie giovanili e quelle Master, con alle 18:15 la prova internazionale femminile e alle 19:00 quella maschile. Premiazioni a partire dalle 19:30, con riconoscimenti ai primi 10 classificati assoluti e oltre 80 premi di categoria. Al vincitore della categoria SM45 andrà un trofeo assegnato alla memoria di Luigi Ferrario.

10/09/2025