Maratonina dei Borghi

Tutte le ultime news in vista della Maratonina dei Borghi in programma a Pordenone domenica 28 settembre

Foto di Lorenzo Cimenti

Dopo aver festeggiato la sua “maggiore età” lo scorso anno, la Maratonina dei Borghi torna il prossimo 28 settembre a colorare le strade di Pordenone, che si conferma una delle capitali del podismo italiano sul far dell’autunno. Parliamo di una delle mezze maratone più prestigiose del periodo, che a dispetto di tantissime concomitanze che il calendario italiano propone sulla distanza dei 21,097 si è ritagliata uno spazio importante richiamando partecipanti da ogni parte d’Italia.


Merito soprattutto della bellezza del suo tracciato, disegnato innanzitutto nel centro storico della città, in mezzo ad antichi portici e palazzi che riportano all’atmosfera del passato, passando poi per i caratteristici borghi di Torre, Borgo Meduna, Villanova e Valle Noncello, senza dimenticare quello che è il vero fiore all’occhiello della corsa: i 500 metri finali che portano al traguardo posto in Piazza XX Settembre, cuore pulsante della città.


E’ sempre in Piazza XX Settembre che verrà dato il via alla gara, alle ore 9:30 Per partecipare alla gara la tassa d’iscrizione ammonta a 30 euro con termine il 25 settembre. Per le società con almeno 10 atleti iscritti la quota pro capite è di soli 10 euro sempre fino al 25 settembre. La Maratonina dei Borghi si distingue anche per il gran numero di premiati: i primi 10 assoluti e i primi 5 di ogni categoria.


Intorno alla gara c’è anche un ricco programma di eventi introduttivi, a cominciare dalla presentazione della gara martedì 23 settembre alle 12:00 nella Sala Consiliare di Pordenone. Sempre martedì alle 20:00 all’Auditorium Casa della Musica convegno “La preparazione nutrizionale alla mezza maratona”. Giovedì 25 settembre alle 20:00 all’Auditorium Istituto Vendramini incontro dal titolo “Momenti di sport e vita” con il giornalista televisivo Marino Bartoletti. Sabato di vigilia alle 16:30 da non perdere il giro turistico “Pordenone da gustare e da ricordare”, con ritrovo al Ponte di Adamo ed Eva.

08/09/2025