Mondiali Atletica

Sabato 16 luglio va in scena la finale dei 10mila metri femminili dei Campionati Mondiali di Eugene 2022: tutto sulla gara

Foto di Getty Images fo World Athletics

AMAZON_ADSENSE

Sono 20 le atlete iscritte alla finale dei 10.000m femminili dei Campionati Mondiali di Atletica di Eugene 2022: gara che prenderà il via alle ore 21:20 italiane di sabato 16 luglio 2022.


La capolista mondiale stagionale è la statunitense Elise Cranny (30'14"66), qui clamorosamente assente vista la rinuncia all'ultimo minuto ai Campionati Nazionali di fine maggio e la decisione di concentrarsi sui 5.000m. La migliore del 2022 ai nastri di partenza sarà la scozzese Eilish McColghan (30'19"02), prossima all'esordio a Londra sulla Maratona, che se la vedrà principalmente con l'olandese Sifan Hassan, prima nel ranking mondiale ma all'esordio quest'anno sui 25 giri di pista.


La gara alla vigilia pare incerta ed entusiasmante con moltissime atlete in grado di competere per la vittoria: l'Etiopia schiera la primatista mondiale Letesenbet Gidey, primato di 29'01"03 e quest'anno 30'45"00, la classe 2001 Bosena Mulatie, già capace di un 30'47"55, e la 22enne Ejgayehu Taye, quarta al mondo nel 2022 con il 30'44"68 corso a Hengelo. Il Kenya risponde con una squadra decisamente più esperta capeggiata della quasi 33enne Hellen Obiri (30'24"27), dalla sempre competitiva Margaret Chelimo (30'45"00) e da Sheila Chepkirui (30'45"81).


Attenzione anche alle statunitensi, che sulla pista di casa daranno tutto per provare l'impresa: le più accreditate parrebbero essere Karissa Schweizer (30'47"99) e Alicia Monson (30'51"09). Non ci saranno italiane al via.


La gara sarà visibile in diretta su RaiSport e Sky Sport Arena.


LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI EUGENE 2022

16/07/2022