Rome Half Marathon

Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk

Foto di Organizzatori

La WizzAir Rome Half Marathon si presenta alla grande per questa seconda edizione anche sotto il profilo tecnico, assicurandosi il debutto sulla distanza di Telahun Haile Bekele, uno dei migliori talenti mondiali sulla pista. L’etiope, due volte vincitore in Diamond League, vanta personali di assoluto rilievo come un 7.25.48 sui 3000m, 27.13 sui 10km su strada, ma soprattutto un pazzesco 12.42.70 sui 5000m, che lo colloca al nono posto di sempre al mondo sulla distanza. In terra italiana lo abbiamo già visto dominare lo scorso gennaio lo storico cross del Campaccio.


Suo principale antagonista potrebbe essere il keniano Kalipus Lomwai, appena salito alla ribalta dopo aver trionfato alla recente Trento Half Marathon in 1h00.15. Lomwai viene a Roma con il compito aiutare nella prima parte il fortissimo etiope, per poi provare a finire la prova al meglio possibile. Il keniano Simon Maywa, secondo la scorsa primavera alla Napoli Half in 1h00.26, si presenta come possibile outsider di lusso in una competizione che si annuncia assai veloce tra le vie della città eterna.


Alla partenza anche gli altri keniani Vincent Kimaiyo e Vincent Kiptoo, dati entrambi in buone condizioni di forma.


Tra le donne si presenta con i favori del pronostico la keniana Gladys Cherop Longari, capace di 1h07.28 sulla distanza e con un curriculum prestigioso con trionfi alla Stramilano e alla Mezza Maratona d’Italia.


Il colpo dell’ultim’ora parla invece italiano e porta il nome della primatista italiana di maratona Sofiia Yaremchuk. Per l’azzurra un personale di 2h23.14 in maratona e di 1h08.27 sulla mezza, con record nazionale eguagliato.


La keniana Rency Kogo, pb 1h09.04, apre il lotto delle contender, che vede al via anche le connazionali Joan Chepleting (pb 1h10.12) e Milicent Jelimo (pb 1h10.15).


17/10/2025