Torino City Marathon
Pasquale Selvarolo all'esordio sui 42.195km a Torino, al femminile c'è Catherine Bertone: ecco tutti i favoriti al via
Foto di Organizzatori
Nella maratona i pronostici della vigilia si colorano di azzurro sia in campo maschile sia in quello femminile (QUI TUTTO SULLA GARA). Da una parte, Pasquale Selvarolo (G.S. Fiamme Azzurre), classe 1999, che ha più volte indossato la maglia della Nazionale e ha vinto i titoli tricolori da juniores e poi da promessa sui 10 km e sulla mezza maratona. L’atleta pugliese si presenta a Torino con un personale sulla mezza di 1:00’32”, fatto segnare lo scorso anno a Ravenna, e il desiderio di scrivere il primo capitolo della sua nuova carriera sportiva. Per lui sarà l’esordio sulla distanza.
Dall’altra parte la più esperta Catherine Bertone (Atletica Sandro Calvesi), aostana di nascita e torinese d’adozione. Per lei la maratona di Torino ha un sapore speciale: proprio in questa città ha corso la sua prima maratona e quella di domenica sarà la sua 40^; arriverà, tra l’altro, a chiusura del suo 30^ anno di attività agonistica. La sua è una carriera di grandi successi culminata con la partecipazione ai Giochi olimpici di Rio 2016. Ha un personale di 2:28’34”, fatto segnare a Berlino nel 2017, che è anche record mondiale master W45.
Selvarolo si troverà a ribattere colpi e ritmo di Jonathan Akankwasa, atleta ugandese che a Torino vuole dimostrare tutto il suo valore. Ha un personale sui 42,195 km di 2:12’34” ottenuto a Malaga nel 2023. È il vincitore della Dodoma Marathon, in Tanzania, nel 2023 e nel 2024. Tra i pretendenti al podio anche il keniano John Kioi Mungai, che ha esordito in maratona quest’anno a Leiden, in Olanda, fermando il cronometro a 2:18’41”, e il marocchino Mohammed Zouioula (Gruppo Millepiedi), che ormai da anni vive in Italia e ha scelto Torino per correre la sua prima maratona. Sulla mezza vanta un primato di 1:07’57”, a Cremona nel 2023.
Bertone dovrà vedersela con due maratonete keniane: Janet Jelagat Rono, che può far leva su diversi anni di esperienza nel mondo della corsa e arriva a Torino per rilanciare la sua carriera. Il suo personale è di 2:26’03” stabilito a Tokyo nel 2014 quando arrivò 5° donna assoluta; e la 24enne Rael Cherop Boiyo, al debutto sulla distanza.
Torna al via della Torino City Marathon anche Luz Nadine De La Cruz Aguirre (G.S. Il Fiorino), terza assoluta e prima italiana lo scorso anno. Occhi puntati anche su Francesca Malnati Manfredi (Atl. Casone Noceto), che torna a correre la maratona dopo il debutto nel 2022 a Ravenna.
28/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Mezza di Torino a Niyomukiza e alla studentessa australiana Dennison, sui 10km vincono Gerratana e Moressa. In gara anche Leonardo Bonucci
Il percorso, le vie e le strade chiuse in occasione della Mezza Maratona di Torino in programma domenica 15 aprile 2025
Marco Mazzon e Sarah Aimee L'Epee primi al traguardo della 40ma edizione del Memorial Stefano Ferraris
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024