Doping
Incredibile giustificazione di Zane Robertson dopo la positività all'EPO: per il neozelandese ben 8 anni di squalifica
Ha dell'incredibile quanto emerso dalla positività al doping, ed in particolare all'EPO, del neozelandese Zane Robertson.
L'atleta classe 1989 e detentore del record nazionale di Maratona, oltre a quello d'Oceania di 10km e Mezza, era risultato positivo nel 2022, positività confermata dalle controanalisi e che per questo sarebbe valsa 4 anni di squalifica. In realtà l'atleta, che aveva scelto di trasferirsi e allenarsi a tempo pieno in Kenia, si è visto infliggere una sanzione doppia (8 anni) che mette di fatto fine alla sua carriera.
Dalle carte è emerso infatti che l'atleta ha fornito prove false con una giustificazione destinata ad entrare nella storia: Robertson ha infatti dichiarato di essersi recato in una struttura medica keniana per la vaccinazione Anti Covid ma che in realtà i medici gli abbiano somministrato l'EPO!
Come se non bastasse la struttura ha dimostrato che nella data indicata Robertson non si era recato nei loro ambulatori e che i nominativi dei medici forniti dallo stesso atleta in realtà corrispondevano ad un tecnico e ad una persona estranea a tale struttura.
23/03/2023
Foto di Pixabay
Ti potrebbe interessare anche:
- La primatista del mondo di maratona, la keniana Ruth Chepngetich, squalificata dopo la positività all'antidoping, ma il record rimane
- L'agenzia nazionale antidoping ha sospeso in via cautelare il campione italiano 2025 di Maratona
- Pesante squalifica per la giovane maratoneta etiope Tadu Teshome Nare, irreperibile all'antidoping in tre diverse occasioni
- La 27enne keniana è stata sospesa dall'Athletics Integrity Unit pochi giorni dopo aver corso il primato personale sulla mezza
- Il primatista sudamericano di maratona riceve una maxisqualifica dopo essere risultato positivo a un controllo fuori dalle competizioni

