Dirty Run
Dirty Run, la prima corsa nel fango piacentina parte da Montecucco l’11 luglio
Dirty Run in inglese significa “corsa sporca” e tanto basta per rendere l’idea di ciò che sarà uno degli eventi sportivi (ma anche e soprattutto ludici) più importanti di questo 2015 piacentino. L’11 luglio, sabato, è la giornata dedicata a questo evento che oggi in mattinata è stato presentato ufficialmente nella sala del Consiglio comunale alla presenza del sindaco di Piacenza Paolo Dosi e degli assessori Giorgio Cisini e Katia Tarasconi, rispettivamente Sport e Commercio, ai quali è stato dedicato e regalato il pettorale della gara. Una gara, sì, ma non competitiva e aperta a tutti. Si partirà alle 16 dal parco di Montecucco, a Piacenza, per tagliare il traguardo sempre nello stesso parco ma decisamente più “luridi” di quando si è partiti. Dieci chilometri di puro divertimento con ostacoli, sia artificiali che naturali, correndo, strisciando e saltando tra fango, acqua, fuoco, polvere, paglia e legno. Adrenalina e spasso sono garantiti, anche senza essere atleti: la gara, come si diceva, è aperta a tutti purché maggiorenni e in possesso di certificato medico. Alla partenza e arrivo verrà allestito il Villaggio Dirty con docce, info point, assistenza medica, ristori oltre a trucco e parrucco per chiunque volesse rendere il proprio aspetto più “pittoresco” e dunque decisamente più d’impatto nelle di immagini fotografiche e video che verranno scattate e girate dai fotografi e videomaker di Ndr Studio prima, durante e dopo la corsa.
GOOGLE_ADSENSE
Aspetto pittoresco in linea con lo spirito di una manifestazione che gli organizzatori – l’associazione sportiva dilettantistica Fanghiglia (il nome è tutto un programma) – hanno deciso di portare per la prima volta in assoluto a Piacenza sull’onda del crescente successo che questo tipo di eventi sta riscuotendo in America e in Europa: le cosiddette “mud run”, o corse nel fango, stanno davvero spopolando perché danno l’opportunità di fare sport divertendosi come matti, tornando bambini. E a proposito di bambini, se la corsa “principale” è riservata ai maggiorenni, è stato pensato e organizzato anche un evento specifico dedicato ai più piccoli: tutti i bimbi dai 6 agli 11 anni avranno la possibilità di partecipare alla Dirty Run Kids che partirà sempre da Montecucco alle 10,30 dello stesso sabato 11 luglio 2015 con possibilità di iscriversi direttamente in loco. Per la corsa degli adulti, invece, le iscrizioni resteranno aperte sino alla sera prima, venerdì 10 luglio, con la possibilità di iscriversi on-line sul sito dirtyrun.it o direttamente al gazebo Dirty Run allestito in piazzetta San Francesco, di fronte a piazza Cavalli, in occasione dei vari appuntamenti dei Venerdì Piacentini.
Dopo la corsa, nella stessa serata di sabato 11 luglio, è prevista una grande festa Dirty con dj set, buon cibo e tantissima birra. Festa aperta a tutti i piacentini, anche quelli che non partecipano alla corsa.
06/07/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Doppietta keniana con Kangogo e Koria, terzo posto per Daniele Meucci, italiana la gara femminile con la vittoria di Federica Sugamiele
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Piacenza di domenica 5 maggio 2024
Sono quasi 1500 gli iscritti alla Placentia Half Marathon che festeggia la 22ma edizione: domenica al via anche Daniele Meucci
Domenica 5 maggio la 22ma edizione della Mezza Maratona di Piacenza: al via Daniele Meucci e Federica Sugamiele
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Piacenza in programma domenica 14 aprile