Europei Cross
Nadia Battocletti conquista una storica medaglia d'argento ai Campionati Europei di Bruxelles 2023: tutti i risultati
Foto di Getty Images for European Athletics
AMAZON_ADSENSE
Domenica 10 dicembre si rinnova l'appuntamento con i Campionati Europei di Cross, in questo 2023 in programma al Park van Laken di Bruxelles, parco che ha già ospitato la rassegna nel 2008.
GLI ISCRITTI - 29ma edizione che vedrà al via 540 atleti in rappresentanza di 38 nazioni, tra di loro 42 azzurri (QUI LA SQUADRA ITALIANA).
COSI' NEL 2022 - Italia che è reduce dalla memorabile edizione di Venaria Reale, dove il team di casa registrò la medaglia d'oro nella Staffetta Mista, lo schiacciante successo di Nadia Battocletti tra le Under 23, a Bruxelles la trentina esordirà tra le "grandi", e 2 medaglie d'argento nella classifica a squadre. Titoli individuali che andarono a Ingebrigsten e Grøvdal.
IL PERCORSO - Il percorso degli Europei di Bruxelles sarà, terreno permettendo, abbastanza scorrevole con lunghi rettilinei che si alterneranno a brevi tratti più tortuosi. Nel tracciato, che sarà diviso in giri corti da 1.000m e altri più lunghi da 1.500m, sono inoltre inseriti 3 tratti in salita.
I FAVORITI - Gara maschile che sarà priva di Jakob Ingebrigsten, fermo per infortunio dopo i successi nelle ultime 2 edizioni. Ed è proprio la competizione principale quella che sulla carta sarà la più incerta e che, statistiche alla mano, potrebbe vedere l'Italia e il nostro Yeman Crippa protagonisti. Manca infatti il "grande nome" con l'unica eccezione, appunto, dell'azzurro campione europeo dei 10.000m. Al femminile tante atlete reduci da un'ottima stagione su strada come la bulgara Mircheva e la britannica Judd, anche in questo caso l'Italia, capeggiata da Nadia Battocletti appare tra le nazioni più solide, ma la favorita d'obbligo resta la campionessa uscente Karoline Bjerkeli Grøvdal. Nella staffetta, dove gli azzurri devono difendere il titolo di 365 giorni fa, le nazioni più attrezzate insieme alla nostra saranno principalmente Spagna e Francia, mentre Belgio e Olanda schierano formazioni giovani con l'inserimento di specialiste come Vanessa Scaunet e Maureen Koster (QUI TUTTI GLI ISCRITTI)
LA DIRETTA - La rassegna sarà visibile integralmente in chiaro, con commento in lingua inglese, sul canale streaming AllAthletics.tv a QUESTO LINK. RaiSport offrirà una sintesi di 65' alle ore 19:15 di domenica
European Athletics ha confermato che la rassegna nel 2024 andrà in scena ad Antalya, in Turchia, mentre nel 2025 si andrà a Lagoa, in Portogallo.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
IL PROGRAMMA ORARIO DEGLI EUROPEI DI CROSS DI BRUXELLES 2023
SOrario | Gara | Italiani |
---|---|---|
12:25 | Under 20 F (5km) | RISULTATI |
12:50 | Under 20 M (5km) | RISULTATI |
13:10 | Staffetta mista (4x1.500m) | RISULTATI |
13:35 | Under 23 F (7km) | RISULTATI |
14:05 | Under 23 M (7km) | RISULTATI |
14:35 | Senior F (9km) | RISULTATI |
15:15 | Senior M (9km) | RISULTATI |
11/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Jimmy Gressier vince la Mezza Maratona degli Europei 2025, medaglia di bronzo di Sara Nestola
Domenica 13 aprile la 10km che assegna il titolo europeo 2025, c'è Nadia Battocletti: i favoriti, gli azzurri al via e la diretta
Sabato 12 aprile i Campionati Europei di Corsa su Strada si aprono con la Mezza Maratona: i favoriti, gli azzurri al via e la diretta
Iliass Aouani e Giovanna Epis gli azzurri al via della Maratona dei Campionati Europei di Bruxelles: gli iscritti, il programma orario e la diretta
Sabato 12 aprile, con partenza alle ore 10:00, segui in diretta streaming la Mezza Maratona dei Campionati Europei di Corsa su Strada di Bruxelles