Campionati Europei

Iliass Aouani e Giovanna Epis gli azzurri al via della Maratona dei Campionati Europei di Bruxelles: gli iscritti, il programma orario e la diretta

Foto di Colombo/Fidal

Saranno 43 uomini e 27 donne al via della gara élite della prima edizione dei Campionati Europei di Corsa su strada: si parte domenica 13 aprile alle ore 10:15 da Bruxelles per arrivare a Lovanio dopo un'ultima parte di gara in leggera ma costante salita.


Tra le tre distanze in programma sarà, come prevedibile, quella numericamente più scarna, anche se, grazie ai grandi numeri raggiunti con gli amatori, verrà ricordata come la gara di running più partecipata nella storia del Belgio con oltre 12.000 sportivi al via (110 italiani).


LEGGI ANCHE: IL PROGRAMMA DEGLI EUROPEI - LA GARA IN DIRETTA


MARATONA EUROPEI BRUXELLES 2025 - GLI ISCRITTI


Il campo partenti, nonostante sia ristretto, soprattutto a livello femminile presenterà un cast importante e, sulla carta, molto equilibrato. La spagna sarà la nazionale da battere con i migliori accrediti di Majida Maayouf (2:21:01), Fatima Ouhaddou (2:24:05) ed Esther Navarrete (2:24:20). Tra di loro si inseriscono l'israeliana Lonah Salpeter, che ha già corso una maratona a gennaio chiudendo in 2:24:03 a Osaka, e la nostra Giovanna Epis, terza nella lista di partenza con 2:23:46.


Ma sono tantissime, oltre 10, le atlete che vantano primati personali tra le 2:24 e le 2:28, tra di loro nomi notissimi dell'atletica europea come le francesi Julien (2:25:01) e Calvin (2:26:28), la belga Verbruggen (2:26:32) e la finlandese Richardsson (2:25:01). Sarà una gara tutta da decifrare e che probabilmente si delineerà dopo i primissimi chilometri quando capiremo se, visti i personali ravvicinati delle atlete, sarà gara tattica o se qualcuna delle big proverà da subito a fare la differenza.


Anche al maschile un gruppo estremamente qualificato è in lizza per le tre medaglie: tra di loro il nostro Iliass Aouani, che dopo la discussa e discutibile esclusione dal trio azzurro delle Olimpiadi ha la ghiotta occasione di rifarsi con gli interessi. Il 29enne si presenta con il 2:06:06 corso lo scorso anno a Valencia, si tratta del quinto crono tra i partenti alle spalle degli israeliani Maru Teferi (2:04:44), Gashau Ayale (2:04:53), Haimro Alame (2:06:04) e del francese Nicolas Navarro (2:05:53). Se la gara sarà da subito tirata, è probabile che proprio questi atleti si ritrovino al comando, considerando che tra questi cinque e gli altri il margine è, sulla carta, notevole.


Personale sotto le 2:10 anche per gli altri due israeliani Abuhay e Belachew, lo spagnolo Chakir, i turchi Kaan e Ilham Ozbilen, i francesi Roudolff e Choquert e il macedone Ivanovski.


QUI ISCRITTI E RISULTATI IN DIRETTA


I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


09/04/2025