Istanbul Half Marathon
Domenica 27 aprile una Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon che si preannuncia molto veloce: i top runners e la diretta
Foto di Spor Istanbul
La 20a edizione della Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon si terrà domenica, quattro giorni dopo il terremoto che ha colpito la metropoli. La Spor Istanbul è stata uno dei pochissimi organizzatori di gare al mondo a proseguire con successo i suoi principali eventi di corsa su strada durante il lockdown dovuto al coronavirus, introducendo tutte le necessarie norme di sicurezza e, così facendo, ispirando altri a seguire l'esempio. Ora, a un giorno dal terremoto, che non ha causato vittime ma solo danni limitati, non ci sono dubbi: l'organizzazione collaudata ed esperta torna in pista alla presenza di un nutrito cast di top runners.
"Ieri si è verificato un terremoto a Istanbul e siamo grati che non ci siano state vittime o danni significativi. In Turchia, la vita continua a svolgersi normalmente in tutti i settori, incluso lo sport. Tutti gli eventi sportivi si svolgeranno come previsto. Questa domenica siamo orgogliosi di ospitare la 20a edizione della Mezza Maratona di Istanbul "Türkiye Is Bankasi", con un numero record di partecipanti. Siamo lieti di proseguire con le nostre attività, poiché non vi è motivo di preoccupazione", ha dichiarato il Direttore di Gara Renay Onur. Gli organizzatori prevedono la partecipazione di circa 17.000 atleti alla mezza maratona più veloce e più grande della Turchia. Tra questi, anche i corridori che gareggeranno nella gara di 10km parallela.
La gara di domenica inizierà alle 9.15 ora locale e sarà possibile seguirla in diretta streaming con commento in inglese A QUESTO LINK
Nella gara maschile, il record del percorso di 59:15 diventerà un obiettivo. Due atleti che hanno mostrato un'ottima forma ultimamente sono considerati i favoriti. L'etiope Haftu Teklu, che ha vinto la Maratona di Seul a marzo con 2:05:42, è il corridore più veloce nella lista di partenza con un record personale di 59:06. L'altro è il keniota Alex Matata, che ha dominato la Mezza Maratona di Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi Uniti a febbraio in modo impressionante, segnando un primato personale di 59:20 nonostante le condizioni ventose.
È stato Alex Matata a chiedere agli organizzatori delle lepri in gradi di garantire un ritmo inferiore a 59:00. Al 27enne keniota, cresciuto nella capitale Nairobi e ora di base Eldoret, è stato chiesto se avrebbe esordito in maratona. "Non prima di due anni", ha risposto Matata. "Voglio ancora correre più veloce nella mezza maratona, 58 o forse 57 minuti". Sarà a Istanbul domenica, dove spera di ottenere il prossimo grande miglioramento.
Berehanu Tsegu è il terzo atleta in lista di partenza con un primato personale inferiore a un'ora. L'etiope ha corso in 59:42 nel 2019 a Lisbona, ma quest'anno ha ottenuto un ottimo tempo in maratona con 2:05:14 a Dubai a gennaio. Si è classificato secondo in questa prestigiosa maratona e la sua prestazione suggerisce che potrebbe essere in forma per un primato personale anche nella mezza maratona.
La gara femminile potrebbe ben vedere un duello tra la campionessa in carica Sheila Chelangat e la connazionale keniota Judy Kemboi. Dato che la keniota Winfridah Moseti si è ritirata per un infortunio, sono loro le probabili favorite. "Sono pronta per Istanbul", ha detto Sheila Chelangat, prima di aggiungere: "Nonostante il meteo!". L'anno scorso, infatti, la pioggia battente ha reso le strade scivolose. In queste condizioni difficili, Sheila Chelangat è comunque riuscita a migliorare il suo primato personale di quasi tre minuti, portandolo a 66:47. È stato uno dei quattro record personali che ha stabilito alla mezza maratona nel 2024. A Valencia ha registrato il suo attuale primato personale di 66:06 a ottobre. "Sono felice di tornare a Istanbul", ha detto Chelangat, che sarà lieta di sapere che le condizioni meteo sono molto probabilmente migliori rispetto allo scorso anno.
Ma la campionessa in carica non è la donna più veloce nella lista di partenza. Judy Kemboi è un'altra atleta, che ha raggiunto il suo apice nel 2024. Dopo una serie di ottime prestazioni, è migliorata a 65:43 quando si è classificata seconda a Copenaghen a settembre. Judy Kemboi ha dimostrato di nuovo un'ottima forma quest'anno nella mezza maratona, quando è arrivata seconda a Ras Al Khaimah con 66:34. In vista della Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon, ha dichiarato: "Sono in buona forma e cercherò di abbassare il mio record personale". Judy Kemboi si è allenata insieme al suo fidanzato Crispus Korir a Iten, in Kenya. Korir sarà il suo pacemaker personale. Con altre sei donne nella lista di partenza con record personali inferiori a 67:00, il gruppo femminile è molto ricco. Tuttavia, il record del percorso della keniana Ruth Chepngetich, che ha battuto il record mondiale a Istanbul durante la pandemia nel 2021 con 64:02, sarà sicuramente irraggiungibile.
Haftu Teklu ETH 59:06
Alex Matata KEN 59:20
Berehanu Tsegu ETH 59:42
Callum Hawkins GBR 60:00
Gemechu Bute ETH 60:03
Ali Kaya TUR 60:16
Mathew Samperu KEN 60:27
Shadrack Kipkurui KEN 60:40
Abel Mutai KEN 61:00
Aaron Bienenfeld GER 61:39
Laban Kipkemboi KEN 62:01
Judy Kemboi KEN 65:43
Sheila Chelangat KEN 66:06
Fikrte Wereta ETH 66:28
Hiwot Gebrekidan ETH 66:28
Bekelech Gudeta ETH 66:35
Gete Alemayehu ETH 66:37
Miriam Chebet KEN 66:43
Betelihem Afenigus ETH 66:46
Zewditu Aderaw ETH 67:38
Cynthia Kosgei KEN 68:29
Daisilah Jerono KEN 69:44
Fridah Ndinda KEN 69:49
Kristina Hendel GER 70:38
24/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Vento fortissimo a Istanbul e parte finale con parziali vicini ai 4 al chilometro! la spunta Dejene Debela. Al femminile assolo di Ruth Jebet
Domenica una Türkiye Is Bankasi Istanbul Marathon che si preannuncia velocissima: ecco tutti i top runners al via e la diretta
Domenica 3 novembre una Türkiye Is Bankasi Istanbul Marathon che si prenuncia velocissima: ecco i primi nomi annunciati al via
Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon va a sorpresa alla keniana Sheila Chelangat e al marocchino Hicham Amghar
Domani una velocissima Mezza Maratona di Istanbul: al via 8 atleti con PB sotto l'ora e 9 donne sotto i 68'