Salomon Running Milano
A settembre Milano si prepara ad ospitare l’urban trail più amato dagli italiani: tutti i dettagi
Torna domenica 26 settembre 2021 la Salomon Running Milano, l’urban trail più amato dagli italiani, che impegnerà migliaia di podisti sulle strade e nei parchi di Milano. Lo scorso anno quasi 3mila runner avevano partecipato a quello che è stato il primo evento in clima pandemico di risonanza europea. La società organizzatrice di Salomon Running Milano, A&C Consulting, aveva voluto fortemente dare un segnale di ripartenza del mondo podistico e della città meneghina, lanciando l’hashtag #DonTStopMiNow.
Quest’anno la Salomon Running torna a calcare gli stessi scenari con una veste rinnovata grazie alle nuove distanze e tante novità sul percorso. Le iscrizioni sono aperte ormai da qualche settimana, già centinaia gli iscritti per quello che sarà l’evento più importante di Milano dopo l’estate.
LE DISTANZE – Quattro distanze dal potenziale altamente inclusivo: Top Cup 21 km, Fast Cup 15 km, Smart Cup 9.9 km e Monzino Run 5 km, ciascuna con un suo fascino e le difficoltà legate al tecnicismo del percorso. Ad eccezione della Top Cup 21 km, la partecipazione a tutte le altre gare non richiede un tesseramento agonistico, largo, dunque, ai podisti non competitivi.
AMAZON_ADSENSE
Top Cup 21 km è una gara impegnativa nella quale si scontreranno le due tipologie di atleti, quelli che volano sull’asfalto e quelli che amano salite, discese e sentieri. Confermata la presenza di alcuni luoghi simbolo della manifestazione come CityLife, sede di partenza e arrivo di tutte le manifestazioni, Mico, Monte Stella, Collina Alfa Romeo, e Vigorelli, ma presto saranno annunciate grandi novità.
Fast Cup 15 km è il giusto mix, adatta all’atleta sprinter e a quelli che amano misurarsi sulla distanza. Si salirà, si scenderà, si sfrutteranno i diversi terreni del capoluogo lombardo con la promessa di dinamismo e di non annoiarsi mai.
Smart Cup 9.9 km è la gara aperta a tutti gli sportivi che vogliono correre una distanza classica su un percorso per nulla classico, dinamico e che non dà il tempo di annoiarsi.
Monzino Run 5 km torna anche quest’anno a supporto della Fondazione IEO-MONZINO per sostenere la Ricerca del Centro Cardiologico Monzino. Il binomio corsa e cuore nasce dal fatto che l’attività fisica è una delle forme più importanti di prevenzione delle patologie cardiovascolari. Monzino Run 5 km sarà l’occasione per raccogliere fondi per raggiungere nuovi traguardi nella lotta alle malattie del cuore e per festeggiare insieme i 40 anni del Centro Cardiologico Monzino, un momento speciale da dedicare a salute, solidarietà e anche un’occasione per prendersi cura del proprio cuore.
PARTECIPAZIONE – Le iscrizioni sono aperte sul sito, CLICCA QUI. Prossimo cambio tariffa il 31 luglio. Chiusura iscrizioni online il 23 settembre e al villaggio expo il 25 settembre. Non sarà possibile iscriversi in loco il giorno della manifestazione.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
In 2700 a Milano nella tradizionale gara che fa correre i partecipanti nei luoghi più verdi e inusuali: vincono Alessandro Riva e Laura Brenna