RefereeRUN
Riparte il Campionato di corsa su strada per arbitri di calcio. Primo evento dal 4 al 17 gennaio con la Corsa di Miguel
Torna la Virtual RefereeRUN dell’Associazione Italiana Arbitri. La manifestazione sportiva, promossa dall’Associazione Italiana Arbitri – F.I.G.C. attraverso la Commissione Eventi, sarà protagonista nel 2021 con la sesta edizione della Virtual RefereeRUN, corsa su strada sulla distanza dei 10 chilometri. Il primo appuntamento si terrà in occasione della 23a edizione de “La Corsa di Miguel”, organizzata dal Club Atletico Centrale, nel rispetto delle regole sul distanziamento e sul divieto di assembramenti attualmente in vigore. Proprio per questo motivo la gara si terrà in modalità virtuale sulla distanza di 10 chilometri e su 100 percorsi scelti in tutta Italia.
Si potrà correre dal 4 al 17 gennaio 2021. Per rispettare le regole sul distanziamento e sul divieto di assembramenti attualmente in vigore, la RefereeRUN e la Corsa di Miguel hanno individuato 100 percorsi in tutta Italia che potranno essere seguiti dagli iscritti alla manifestazione utilizzando un normale dispositivo GPS o l’App dedicata di gpsformula (disponibile per dispositivi Android a partire da gennaio). Il sistema controllerà che ogni partecipante corra effettivamente i 10 chilometri, il passaggio nell’area di start e nella area di finish e fornirà il tempo effettivo della prova andando a stilare la classifica generale. Tutti i partecipanti potranno vedere i percorsi consultando il sito web https://www.lacorsadimiguel.it/ o le pagine facebook e instagram della manifestazione.
AMAZON_ADSENSE
L’iscrizione alla gara si effettuerà esclusivamente online sul sito https://www.lacorsadimiguel.it/ contribuendo con una donazione a favore di AIL (Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie e Linfomi), Charity Sponsor della RefereeRUN.
Per tutti gli associati AIA-FIGC: nel campo NOTE all’atto dell’iscrizione inserire la dicitura AIA-FIGC.
L’iscrizione darà diritto a ricevere il pacco gara contenente la maglia tecnica Mizuno della Corsa.
L’iscrizione potrà essere effettuata fino a 3 giorni prima della fine della gara virtuale (14 Gennaio 2021). Si consiglia a tutti i partecipanti di effettuare l’iscrizione il prima possibile per consentire agli organizzatori di inviare la maglia e poterla così indossare al momento della corsa.
L’iscrizione alla RefereeRUN AIA - La Corsa di Miguel 2021 virtuale è gratuita per tutti i medici, gli infermieri, gli operatori socio sanitari e quelli del 118, che potranno iscriversi mandando una mail a iscrizioni@lacorsadimiguel.it
La prova si effettuerà in un arco di 14 giorni rispettando le disposizioni attuali ed evitando così gli assembramenti. Il periodo scelto per la corsa multipla virtuale è quello che va dal 4 al 17 gennaio 2021. La gara virtuale potrà essere effettuata una sola volta come se si svolgesse effettivamente una corsa in presenza.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/11/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno