Corri Battaglia
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via della Corri Battaglia di Pavia: iscritti in 1.500
Foto di Organizzatori
Sta per arrivare il weekend della Corri Battaglia di Pavia, manifestazione organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri di Pavia con l’approvazione della Fidal e del Comitato Regionale Lombardia e Provinciale di Pavia oltre che con il Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia, ASM, ATS, Plastic Free e Polo Tecnologico e che si svolgerà su percorso cittadino di 13 km, in modalità competitiva e non competitiva, aperta a tutti. L’appuntamento è inserito nel novero delle tante iniziative organizzate dal capoluogo lombardo per celebrare il 500° anniversario del famoso scontro andato in scena nel 1525 tra le truppe francesi del sovrano Francesco e l'esercito del Sacro Romano Impero Germanico dell'imperatore Carlo V. La manifestazione è la seconda a svolgersi nell’ambito del progetto «Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026».
I numeri
La cittadinanza ha risposto con entusiasmo a questa nuova manifestazione, in 1500 per celebrare la rievocazione storica vivendo una stimolante giornata di sport, un connubio, quello di attività fisica e culturam che va sempre più stringendosi. Al via il primo cittadino, il Sindaco Michele Lissia, sempre presente anche in qualità di atleta alle manifestazioni targate Asd Atl. Cento Torri Pavia, e che, per l’occasione, indosserà il pettorale 1525, anno della battaglia di Pavia. Sempre più presenti le donne che superano la quota del 30%. Sulla linea di partenza sventolano 24 bandiere, il podio di numerosità vede Francia, Germania e Irlanda mentre le regioni italiane sono 16, dopo la padrona di casa, Piemonte, Liguria e l’ex aequo di Sicilia ed Emilia–Romagna, un dato che fa il pari con i numeri per provincia dove Pavia e Milano sono davanti ad Alessandria. Sono 66 i team in gara, GP Avis pavia, ASD GP Garlaschese e ASD Canottieri Ticino guidano la classifica.
A tutte le età
Le più giovani in gara sono Matilde e Cristina, di 7 e 9 anni, applausi per i più maturi, la 75enne Lucia Pagani e l’82enne Francesco Tosca. Durante la gara Marta Bolzoli, Roberto Gardin, Alessandro Gemelli, Alessandro Leanti, Eleonora Palla e Massimiliano Zurli soffieranno, tutti insieme, su 248 candeline.
?Iscrizioni
Le iscrizioni online e nei punti iscrizione sono chiuse. Fino ad esaurimento pettorali, sarà possibile iscriversi solo alla manifestazione non competitiva anche sabato 29 marzo 2025 dalle ore 15 alle ore 18 e domenica 30 marzo dalle 7.30 fino alle 9.00 nei giardini del Castello Visconteo. Negli stessi giorni, sarà possibile iscriversi alla Corri Pavia Half Marathon di domenica 12 ottobre alla quota agevolata di 15 € e alla Corri Pavia 10K non competitiva alla quota agevolata di 10 €.
28/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Una domenica di sport e rievocazione storica per i runners al via della Corri Battaglia di Pavia: vincono Berrite e Broggi
Domenica 30 marzo c'è “La Corri Battaglia di Pavia”: percorso di 13km sui luoghi di un evento epocale per la storia d'Europa
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse in occasione della Corribattaglia di Pavia in programma domenica 30 marzo 2025
Il 30 marzo 2025 tutti in strada per celebrare una ricorrenza storica. Al via la gara su percorso da 13 km competitivo e non competitivo
Corri Battaglia di Pavia 2025, T-shirt e medaglia ecosostenibile per una ricorrenza unica. Si corre domenica 30 marzo