Stelvio Marathon
Confermata la quarta edizione della ‘Stelvio Marathon’ si correrà il prossimo 24 luglio sui 21km, tutti i dettagli
Il 24 luglio prossimo si svolgerà la 4.a edizione della ‘Stelvio Marathon’, gara di corsa nella splendida cornice del Parco Naturale dello Stelvio. Il comitato organizzatore, con il prezioso supporto degli sponsor Mela Val Venosta e Polyfaser, sta delineando sempre più il quadro generale della manifestazione con il programma che appare pressoché ultimato. Il percorso è confermato, con i 21 km e 2.100 metri di dislivello da scalare che metteranno a dura prova la preparazione degli atleti al via.
La partenza da Prato allo Stelvio è un ‘must’, ma lo sviluppo planimetrico sarà differente dal passato con la corsa che non interesserà quest’anno i mitici tornanti dello Stelvio, bensì transiterà sul Sentiero del Lago d’Oro ammirando dall’alto il lungo serpentone d’asfalto che porta alla cima del passo, con panorami mozzafiato sulle maestose cime del ‘Re’ Ortles e delle montagne circostanti. Il percorso è caratterizzato anche dai passaggi suggestivi in ambiente montano che permetteranno agli atleti di poter ammirare la fauna autoctona del Parco Naturale dello Stelvio. Sullo stesso
AMAZON_ADSENSE
percorso della gara agonistica, per chi non fosse particolarmente avvezzo alle classifiche, ci saranno altre due modalità di partecipazione, ovvero la ‘Just for Fun’ e la ‘Marcia’, con quest’ultima in cui è permesso correre con i bastoncini.
A fine gara, vista l’impossibilità di organizzare il servizio navetta per riportare i runners alla zona di partenza, sarà possibile scendere lungo i 48 tornanti del Passo dello Stelvio con l’ausilio di una bicicletta, propria o a noleggio, che verrà trasportata fin su alla zona di arrivo dall’organizzazione. Inoltre, per gli spettatori e accompagnatori che intendessero seguire la gara da vicino, sarà possibile usufruire della cabinovia per raggiungere il rifugio Forcola e poter ammirare il passaggio degli atleti lungo il percorso.
Per chi non si fosse ancora riservato un posto ai nastri di partenza della ‘Stelvio Marathon’, il consiglio è quello di affrettarsi perché il tempo sta per scadere. Le iscrizioni sono ancora aperte con le tariffe bloccate a 40 euro fino al 4 luglio, sia per la gara competitiva, sia per la formula ‘Just for Fun’ e anche per la ‘Marcia’. Ora non resta che prepararsi al meglio per godersi una giornata di puro divertimento nel cuore del Parco Naturale dello Stelvio.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Thomas Niederegger e Karin Freitag vincono l'edizione 2022 della Stelvio Marathon, il brutto tempo costringe a cambiare i programmi
Sabato scatta da Prato allo Stelvio il trail running in alta quota: tra i favoriti Pühler, Von Lippe, Nussbaum e Niederegger
Sabato 23 luglio si corre in alto con la 5° Stelvio Marathon: dai 915m di Prato allo Stelvio fino ai 2843m del Rifugio Garibaldi
Domenica 10 ottobre torna in calendario l'Ecomaratona Pratese: tutto quello che c'è da sapere
Konstantin Wedel e Carlotta Uber sono i vincitori dell'edizione 2021 della Stelvio Marathon!