Milano Marathon

Il 5 aprile i volontari di Coach di Quartiere saranno presenti presso il Velodromo Maspes-Vigorelli nel Levissima Family Run Village

Con l’arrivo della bella stagione, le attività di Coach di Quartiere entrano nel vivo con una serie di attività nei parchi cittadini per portare innovazione sociale a beneficio della comunità attraverso percorsi educativi basati sul gioco e sullo sport. 


L’obiettivo è insegnare ai bambini il valore e l’importanza di praticare attività sportiva attraverso il divertimento e il movimento all’aria aperta. Tema quanto mai importante considerando che, dall’ultima edizione dello Sport Welfare Report 2024, è emerso che il 34.5% dei bambini coinvolti nel progetto non ha mai praticato sport prima d'ora. 


Coach di Quartiere è un progetto di sport welfare nato nel 2020 su iniziativa di Claudio Massa, Fondatore e Brand Ambassador de L’Orma SSD, che dedica una speciale attenzione alle fasce deboli e svantaggiate della popolazione.


Da un lato, i bambini, dai 6 ai 13 anni, in condizioni di fragilità per motivi economici, culturali, organizzativi, sociali e caratteriali, che non hanno accesso all’attività sportiva di base, garantendo loro benessere fisico e sociale e alle loro famiglie un supporto nella gestione del tempo e delle risorse economiche. 

Dall’altro, è di supporto ai giovani volontari tra i 16 e i 25 anni, i cosiddetti Coach di Quartiere, che vengono accompagnati in un percorso di orientamento sociale, alternanza scuola- lavoro, volto alla costruzione del loro futuro. 


Lo sport è azione, energia e condivisione. Per Coach di Quartiere è il miglior strumento per crescere insieme, creare una comunità coesa e insegnare ai giovani l’importanza di un sano stile di vita. 


Sabato 5 aprile torna la Levissima Family Run, la tradizionale corsa-camminata di 3 km aperta a tutti per vivere i valori dello sport, del divertimento e della condivisione. 


“Siamo entusiasti di annunciare che quest'anno RCS Sports & Events, in collaborazione con OPES – Organizzazione per l’Educazione allo Sport, ha creato una speciale iniziativa di solidarietà legata allo sport e all’inclusione – ha affermato Claudio Massa. Partecipando alla corsa e iscrivendosi attraverso il sito della Maratona di Milano, si può scegliere di destinare metà della quota di partecipazione a L'Orma SSD, contribuendo al progetto Coach di Quartiere, che promuove lo sport come strumento di crescita e inclusione per i giovani.” 


Chi sceglie di sostenere Coach di Quartiere all’atto dell’iscrizione contribuisce a portare il valore dello sport a sempre più giovani, creando nuove opportunità di crescita, socialità e inclusione nei quartieri. 


Il team di Coach di Quartiere accoglierà sabato 5 aprile i bambini all’arrivo della Family Run presso il Velodromo Maspes-Vigorelli. Qui saranno organizzate attività sportive gratuite all’insegna dei valori dello sport e dello spirito di squadra, proprio come nelle attività quotidiane di Coach di Quartiere. 

01/04/2025