Molveno Lake Running
La mezzofondista trentina Elektra Bonvecchio presenta la Molveno Lake Running
Al via della prima Molveno Lake Running di sabato 25 giugno ci sarà anche Elektra Bonvecchio, runner trentina specialista del mezzofondo e del cross che si allena abitualmente sui percorsi della nuova corsa podistica organizzata dall'Asd Molveno, disponibile sulla doppia distanza “long” (20,7 km) e “short” (12 km).
«Il percorso della gara “short” lo utilizzo spesso per i miei allenamenti – spiega Elektra – ormai lo conosco a memoria. È di fatto il giro del Lago di Molveno, un tracciato con qualche saliscendi ma che è molto “corribile”. Si adatta a tutti e si addice particolarmente a chi fa gare su strada ed è dotato di una buona velocità di base. Si può spingere, correre: un percorso da ritmi».
GOOGLE_ADSENSE
Elektra si è recentemente testata anche sul tracciato della “long” di 20,7 km. Come lo ha trovato? «Vista la lunghezza, è ovviamente più impegnativo, ma comunque fattibile per tutti – replica l'atleta trentina -. C'è qualche salita in più, in particolar modo quella che risale il paese nella parte iniziale di gara e quella del Doss del Corno (500 metri circa, ndr). Il dislivello è comunque relativo, attorno ai 400 metri, quindi nulla di impossibile. Nonostante i 20 km non siano la mia abituale distanza di allenamento, ho trovato il percorso veramente bello: è in gran parte su strada sterrata e gli scenari continuano a cambiare. In un contesto di questo tipo, correre diventa ancora più piacevole e si arriva al traguardo quasi senza accorgersene».
Elektra Bonvecchio, dunque, promuove la nuova Molveno Lake Running, che la vedrà tra le attese protagoniste. «Gli organizzatori hanno avuto una bellissima intuizione – conclude Elektra -, anche perché la località si presta molto a un evento di questo tipo. Era da qualche anno che mi dicevo “sarebbe bello sviluppare una gara su questi percorsi e in questo splendido scenario”. Ci hanno pensato loro e penso che l'idea sia vincente».
Intanto, proseguono le iscrizioni per l'evento in programma il 25 giugno, con partenza da Piazza Marconi a Molveno alle 16 per la “short” e alle 16.30 per la “long”. L'arrivo sarà per entrambe le distanze al centro sportivo.
Chi vorrà garantirsi un pettorale, potrà iscriversi direttamente tramite il sito web della manifestazione www.molveno.it/it/molveno-lake-running-info, ricordando che quella di domani (venerdì 10 giugno) sarà l'ultima giornata utile per accedere alla tariffa agevolata. Le iscrizioni - comprensive di pettorale, pacco gara, assistenza medica, ristori sul percorso e pasta party - avranno un costo per la “long” di 25 euro fino al 10 giugno e di 30 euro dal giorno seguente fino alla chiusura delle iscrizioni, prevista alle ore 20 del 23 giugno. Il costo d'iscrizione alla “short”, invece, sarà di 15 euro fino al 10 giugno e di 20 euro dall'11 giugno fino a chiusura (ore 15 del 25 giugno).
10/06/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Dolomiti di Brenta Trail: i vincitori, i record, la classifica e il report finale notizie dell'ottava edizione
Nella 64km primo posto per Patrick Ramoser e Irene Saggin, che stabilisce il nuovo record: tutti i risultati del Dolomiti di Brenta Trail
Domani al via l'ottava edizione di XTerra Dolomiti di Brenta Trail con 900 atleti al via: tutto quello che c'è da sapere
Tutti esauriti i pettorali per quella che è considerata la tappa più affascinante del circuito europeo di Trail Run firmato XTERRA
Dolomiti di Brenta Trail ancora una volta Sold Out su tutte le distanze. Record di iscritti stranieri, con partecipanti da 35 nazioni