Dolomiti di Brenta Trail
La quinta edizione del Dolomiti di Brenta Trail rinviata al 2021: “Priorità alla sicurezza degli atleti e dei volontari"
L’edizione 2020 del Dolomiti di Brenta Trail, prevista il 5 settembre, è stata annullata: la quinta edizione della gara si terrà l’11 settembre 2021.
“Il comitato organizzativo del Dolomiti di Brenta Trail ha preso a malincuore la decisione più difficile, quella di annullare la gara” dichiarano gli organizzatori. “Il motivo è per noi semplice: abbiamo, come sempre, messo al centro la sicurezza degli atleti e dei volontari, aspetto che ha ispirato questo evento sin dalla prima edizione. Siamo certi che l’edizione del 2021 potrà essere la più bella e la più emozionante, un’occasione speciale per tornare a correre tutti assieme sulle montagne che amiamo”.
Per chi si fosse già iscritto, sono tre le opzioni proposte: la possibilità di ottenere il rimborso del 100% della quota di iscrizione - al netto delle commissioni pagate al momento dell’iscrizione -, quella di ottenere il rimborso lasciando 10 euro in beneficienza a favore dell'Associazione Croce Bianca Paganella e quella di mantenere l’iscrizione per il 2021.
Le modalità per ottenere il rimborso o il rinvio al 2021 saranno inviate tramite mail (all’indirizzo utilizzato per l’iscrizione) a tutti gli atleti e sono presenti alla pagina WEDOSPORT
Nel caso in cui non pervenga alcuna comunicazione da parte degli iscritti entro il 7 giugno, sarà effettuato automaticamente il rimborso dell’intera quota.
Croce Bianca Paganella, attiva sull’Altopiano della Paganella per l’assistenza sanitaria di primo soccorso alle persone presenti sul territorio, è da sempre essenziale partner di Dolomiti di Brenta Trail per aiutare e supportare gli atleti durante la gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
“Il comitato organizzativo del Dolomiti di Brenta Trail ha preso a malincuore la decisione più difficile, quella di annullare la gara” dichiarano gli organizzatori. “Il motivo è per noi semplice: abbiamo, come sempre, messo al centro la sicurezza degli atleti e dei volontari, aspetto che ha ispirato questo evento sin dalla prima edizione. Siamo certi che l’edizione del 2021 potrà essere la più bella e la più emozionante, un’occasione speciale per tornare a correre tutti assieme sulle montagne che amiamo”.
Per chi si fosse già iscritto, sono tre le opzioni proposte: la possibilità di ottenere il rimborso del 100% della quota di iscrizione - al netto delle commissioni pagate al momento dell’iscrizione -, quella di ottenere il rimborso lasciando 10 euro in beneficienza a favore dell'Associazione Croce Bianca Paganella e quella di mantenere l’iscrizione per il 2021.
Le modalità per ottenere il rimborso o il rinvio al 2021 saranno inviate tramite mail (all’indirizzo utilizzato per l’iscrizione) a tutti gli atleti e sono presenti alla pagina WEDOSPORT
Nel caso in cui non pervenga alcuna comunicazione da parte degli iscritti entro il 7 giugno, sarà effettuato automaticamente il rimborso dell’intera quota.
Croce Bianca Paganella, attiva sull’Altopiano della Paganella per l’assistenza sanitaria di primo soccorso alle persone presenti sul territorio, è da sempre essenziale partner di Dolomiti di Brenta Trail per aiutare e supportare gli atleti durante la gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/05/2020
Ti potrebbe interessare anche:
La Dolomites Saslong Half Marathon suona la settima sinfonia nella giornata di sabato 7 giugno 2025: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista della settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon del prossimo giugno: superati i 400 iscritti
Il 7 giugno 2025 la Dolomites Saslong Half Marathon compie 7 anni di storia: aperte le iscrizioni
Finale rocambolesco per la DoloMyths Run Sky: vince Bertoncini dopo la caduta e l'infortunio di Moia. A Luciha Krkoc la gara femminile
Domani scatta l'edizione 2024 della Dolomites Saslong Half Marathon: tutte le news a poche ore dal via