Treviso Runway Run

Sabato 20 settembre la Treviso Runway Run 10 km non competitiva. Si decolla alle 23.30 verso sei destinazioni

Foto di Phototoday

Sabato 20 settembre le luci della pista dell’aeroporto di Treviso “Antonio Canova” si accenderanno per dare il via a una notte di emozioni e sport: torna la Treviso Runway Run, manifestazione non competitiva di 10 km, con partenza alle ore 23.30.


L’evento, frutto della collaborazione tra MG Sport, il brand FollowYourPassion e il Gruppo SAVE, gestore del Polo aeroportuale del Nord Est, promette un’esperienza unica e coinvolgente, tanto che le adesioni hanno raggiunto quota 2.000, sfiorando l’overbooking.


La gara      


Mentre i passeggeri dell’ultimo volo si prepareranno al decollo allacciando le cinture, i runner allacceranno le scarpe e andranno ad esplorare la pista dell’aeroporto Antonio Canova come mai nessuno prima d’ora ha fatto. Nonostante i numeri siano in vertiginoso aumento, è ancora possibile iscriversi e idealmente decollare verso la propria destinazione tra le sei mete, locali ed internazionali, con area check-in dedicata per ciascuna di esse.


Chi ha scelto Roma dovrà accedere al check-in dalle 19.30 alle 20.00, Barcellona, dalle 20.00 alle 20.30, Istanbul, dalle 20.30 alle 21.15, Los Angeles, dalle 21.15 alle 22.00, Bangkok, dalle 22.00 alle 22.30 e Sidney, quest’ultima con accesso libero dalle 19.30 alle 22.00, imbarco prioritario e area hospitality. Check-in diversi, anche allo scopo di contingentare il flusso di arrivi nel rispetto del delicato equilibrio del sistema aeroportuale, pacco gara uguale per tutti, comprensivo di t-shirt commemorativa, luce frontale, eventuali gadget offerti da sponsor e partner, ristoro finale e medaglia finisher appositamente coniata per l’evento. In attesa dello start ufficiale, musica e divertimento, in pieno stile sabato sera.


Gli elicotteri del 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento (3° RMAA)


Il jackpot di emozioni si arricchisce grazie al 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento (3° RMAA) che metterà a disposizione, a scopo scenografico, un elicottero HH-101 e due TH-500, opportunamente privati di materiale classificato e resi idonei alla libera documentazione fotografica da parte dei partecipanti. L’esposizione sarà ulteriormente impreziosita da un’illuminazione scenografica dei velivoli e dalla realizzazione del Tricolore con le luci.


Iscrizioni


La partecipazione è aperta a tutti, purché in possesso di un certificato medico non agonistico. Sarà obbligatorio portare con sé la ricevuta di iscrizione e un documento di identità in corso di validità. Le iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI


Chi è il 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento (3° RMAA)    

? 

Il 3° RMAA, attivo dal 1° gennaio 2020, dipende dalla 2ª Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare. Il Reparto ha il compito di garantire la manutenzione e il supporto tecnico-logistico per le flotte HH-101, HH-139 e TH-500, e per l’armamento aereo e terrestre. Inoltre, opera su avanzati sistemi di ricognizione e designazione, visori notturni e radio di emergenza. Il 3° RMAA svolge anche un importante ruolo nell’ambito della formazione e addestramento del personale tecnico, con corsi specialistici dedicati alla manutenzione aeronautica, alle riparazioni strutturali e d’emergenza degli aeromobili, alla verniciatura, all’armamento e all’avionica.


18/09/2025