Mezza di Genova
Il keniano Simon Thuku Muchai e l'azzurra Aurora Bado fanno loro l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Genova
Foto di Organizzatori
Un’autentica invasione che ha dato alle strade di Genova un’immagine diversa da quella solita, un’immagine fatta di colori, di tantissime maglie diverse, ma anche di dialetti diversi perché per partecipare alla Mezza Maratona Internazionale di Genova sono arrivati davvero da tutta Italia per la gara dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Peralto Genova con il responsabile organizzativo Giuseppe Pace e presieduta da Mauro Semonella, alla sua 19° edizione. Uno spettacolo assoluto lungo il percorso di 21,097 km, che toccava tutti i luoghi iconici del capoluogo ligure portando i corridori anche a salire sulla sopraelevata per un giorno libera dalle auto.
Alla fine sono stati 1.749 gli arrivati e il podio è stato tutto africano. Prima piazza per il kenyano Simon Thuku Muchai che ha dominato la competizione in 1h06’02” davanti al connazionale Simon Kamau Njeri (1h07’18”) e all’etiope Tariku Asrat (1h07’56”). Quarto posto per il francese, spesso presente nelle gare italiane, Julien Gueydon (Menton Marathon) in 1h09’43”, quinto lo spagnolo Jonathan Gonzalez Arnait in 1h10’09” davanti al primo italliano, Mohamed Rity (Team 42195) in 1h14’16”.
Vittoria italiana fra le donne grazie ad Aurora Bado (Carabinieri) in 1h16’13” a precedere un’altra azzurra, Emma Linda Quaglia (Team 42195) in 1h17’29” e la francese Laurie Melanie Bentahar in 1h24’43”.
Oltre alla “Mezza”, e` andata in scena anche la Corrigenova Metinvest, di 13 km, come anche la Family Run Grondona – De Wave, andata in scena sabato pomeriggio. Spazio quindi anche alle famiglie, grazie alla manifestazione di 3 km, che ha avuto una parte del percorso sulla Sopraelevata, con partenza da piazza Rossetti. Tornando alla CorriGenova, il primo a tagliare il traguardo in ordine cronologico e` stato Tommaso Casanova (44’53”), stesso tempo di Luca Schiasselloni (44’53”), terzo Luca Molinari (45’04”). L'ordine cronologico di arrivo femminile, invece, vede al primo posto Laura Papagna (48’10”), a seguire Martina Rosati (49’10”) e Francesca Laila Hero (52’28”).
Nel quadro della mezza si sono svolte anche la nona Virtus European Half Marathon & 10Km Road Race Championships, comitato organizzatore l’ASD Cambiaso Risso for Special supportato dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), Virtus Europe (The European Federation for Athletes with Intellectual Impairments). Atleti di ben otto delegazioni europee, con adesioni dalla Bulgaria, Danimarca, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia, per un totale di 32 atleti.
A vincere la Virtus European Half Marathon il portoghese Cristiano Pereira, seguito dal danese Alexander Siedler Nielsen e, al terzo posto, da Emanuel Parodi. Prima donna la spagnola Nadia Vila Navarro. Nella 10 km primo Luca Venturelli su Cristiano Silva Pereira (POR) e Mathieu Loiseau (FRA), gara femminile alla francese Virginie Dreux.
Novità di quest'anno agli iscritti della Family Run del sabato è stata data la possibilità di sostenere il progetto benefico “MDG for Charity”, rivolto a 11 associazioni di volontariato genovesi. Con un sistema di donazione legato a un codice di iscrizione, ogni associazione ha ricevuto dalla ASD Podistica Peralto una quota di cash-back di 3 euro per ogni iscrizione abbinata al singolo codice.
Per la Podistica Perlato è stata una grande domenica di sport, l’ennesima, realizzata attraverso il patrocinio della Regione Liguria, del Coni, di Sport e Salute e della Fisdir. Senza dimenticare i grandi sponsor Oxpo, Pulsee e Fondazione Carige. Un contributo fondamentale è stato anche quello dei tantissimi volontari che hanno vissuto la loro domenica sulle strade o nella gestione dei servizi pre e post gara. Appuntamento al prossimo anno, per un’edizione ancora più grande.
13/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Genova in programma domenica 13 aprile 2025
Domenica 13 aprile l'edizione numero 19 della Mezza di Genova: tutto quello che c'è da sapere
Tutte le ultime news in vista della 19esima edizione della Mezza di Genova in programma domenica 13 aprile
Assegnati a Genova i titoli italiani Master di mezza maratona: ecco tutti i vincitori, Bolognesi al record mondiale di categoria
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Genova in programma domenica 14 aprile 2024